Tutti pazzi per il cibo

Indagine di Coldiretti sugli italiani e il cibo sul Web

Ottobre 2016 - Secondo una recente indagine condotta da Coldiretti/IXÈ la cultura del cibo è diventata, negli ultimi anni...

Italiani, cibo e web
Italiani, cibo e web

...un momento importante di socializzazione soprattutto sul Web.
Il cibo, e tutto quello che vi ruota intorno è l’argomento più seguito in rete, basti pensare che circa un italiano su quattro partecipa a blog, chat, forum, community incentrate sulla cucina condividendo frequentemente anche foto di piatti cucinati a casa o consumati al ristorante.

Secondo Coldiretti, questa passione degli italiani per il cibo è anche una conseguenza del grande successo che riscuotono le trasmissioni televisive dedicate alla cucina e agli chef, programmi seguiti in media da circa il 37% dei telespettatori.

Giovani studenti cuochi
Non è un caso che in Italia uno studente su quattro investa il proprio futuro scolastico e professionale nel settore dell’enogastronomia soprattutto se si considera che circa il 41% degli italiani vede con ammirazione il mestiere del cuoco, denominato ormai comunemente chef.
Il Web diventa quindi un luogo importante di confronto, dove poter condividere opinioni ed esperienze sui vari ristoranti o semplicemente ricette o consigli sulla cucina, e anche i numerosi selfie scattati a tavola ne sono la dimostrazione.

Dalla stessa indagine risulta anche che è proprio il settore dell’enogastronomia e dell’agricoltura a rappresentare meglio il “made in Italy”, superando addirittura il mondo della moda, dell’arte, dei motori.

E allora non bisogna stupirsi quando al ristorante si vedono scintillare flash per illuminare al meglio il piatto appena servito o se ad ogni ora del giorno e della notte si vedono sui principali social immagini di prelibatezze gustose.

Contatti

Indirizzo: 
---
00000 ---- MI
Italia
↑ Vai all'indice
Redazione Alimentipedia

Forse ti potrebbe interessare anche...

Pandoro alla frutta d'inverno
Controfiletto o roast beef
Blue Stilton
Dieta del trekker

Libri consigliati:

Libro: Lasagne. Le migliori ricette della tradizione

Lasagne

Le lasagne si possono considerare con ogni probabilità le vere antenate della pasta così come oggi la si intende. L'usanza di macinare più o meno...
Libro: Enciclopedia dei cocktails

Enciclopedia dei cocktails

Libro: Enciclopedia dei cocktails. I baristi di tutto il mondo hanno creato innumerevoli cocktail utilizzando liquori come il whisky, il brandy (o il...
Libro: Le ricette dei magnifici 20. Di Marco Bianchi

Le ricette dei Magnifici 20

Nel suo primo libro, "I magnifici 20", Marco Bianchi, ricercatore molecolare impegnato da anni sul fronte della lotta al cancro e appassionato di...
Libro di Luca Montersino Marzagiochi e steccodolci

Marzagiochi e steccodolci

Un libro del maestro pasticcere Luca Montersino con tante idee e 35 ricette per cucinare con i bambini e per i bambini, trasformando anche il dolce...

I vostri commenti

Lascia un commento o una domanda