Sportivi, scoprite le proprietà dell’MSM!

Mens sana in corpore sano, dicevano i latini

Purtroppo, però, a volte fare sport implica qualche fastidioso acciacco. Non bisogna disperare però, a tutto c’è una soluzione...

MSM. Integratore naturale per sportivi
MSM. Integratore naturale per sportivi

Ognuno ha la sua motivazione per fare sport

C’è chi lo fa per lavoro e chi al contrario tanto per fare un po’ di movimento. In mezzo a questi due estremi, il mare magnum di chi lo fa per passione, per tenersi in forma, per andare oltre i propri limiti, per sentirsi bene sia mentalmente che fisicamente. È uno dei pochi momenti davvero nostri, che sia sport di squadra o meno: lì siamo semplicemente noi, con le nostre capacità e la voglia di migliorarle, costantemente. Perché a lavoro dobbiamo andarci, in palestra o a fare allenamento di pallavolo, calcio, basket no. Quello lo scegliamo noi.

Per quanto però sia indiscutibile che lo sport, a qualsiasi livello, faccia davvero bene, altrettanto lo è che più spingiamo l’asticella verso l’alto, più possiamo avere dei piccoli ma estremamente fastidiosi problemini: le articolazioni iniziano a scricchiolare, qualche contrattura ce la possiamo riportare a casa, le cartilagini possono pericolosamente assottigliarsi e cigoliamo come una porta vecchia.

Cosa fare in caso di problemi alle articolazioni?

Se uno lo sport ce l’ha dentro, inutile proporre di fermarsi: sarà una decisione che verrà rimandata all’infinito. Ed in effetti, non ce n’è neppure bisogno! Basta conoscere un po’ la materia ed affidarsi ad un integratore naturale in grado di darci un aiuto.

Qui si apre un dibattito destinato a durare per un tempo indefinito: qual è l’integratore migliore?
In farmacia o erboristeria ne puoi trovare a bizzeffe: tutti ti promettono il miracolo!
Le false promesse sono un grande problema. Il nostro consiglio è quello di affidarti per prima cosa ad un prodotto naturale e non di sintesi, non pieno di intrugli chimici. In secondo luogo di verificare sempre quello che ti viene detto o che leggi nei foglietti informativi. Internet ti ha dato la possibilità di attingere ad un panorama conoscitivo senza pari: sfruttalo nel modo giusto!

Dell’MSM hai mai sentito parlare?

Il Metilsulfonilmetano è un composto organosulforico che ha lo zolfo come componente principale: è presente per circa il 34% del totale. Ma lo Zolfo non è l’elemento principale solo dell’MSM; è anche il quarto minerale più presente nel corpo umano: questo ci dice già della sua importanza.
MSM integratore naturale in grani
Per farti comprendere perché tra tutti gli integratori abbiamo pensato proprio di consigliarti l’MSM (puoi trovalo in commercio in polvere, come nel caso di questa confezione da 200g) guarderemo a questo prodotto da due punti di vista fondamentali:

  • La capacità di attenuare lo stress ossidativo conseguente a un prolungato sforzo fisico
  • L’influenza sui dolori da osteoartrite nel ginocchio

Nel 2013 sono stati pubblicati i risultati di una ricerca che si era posta come obiettivo proprio quello di verificare gli effetti del Metilsulfonilmetano sullo stress ossidativo prodotto da un esercizio fisico esaustivo: l’integrazione con una dose di MSM due ore e 24 ore dopo l’allenamento, produceva in effetti una diminuzione dei marcatori dello stress ossidativo.

Ricorriamo ancora alla scienza per dare un fondamento alla nostra seconda affermazione per far brillare gli occhi a chi soffre di dolori alle ginocchia, ed in genere alle articolazioni.
Uno studio clinico durato 12 settimane su 49 pazienti, uomini e donne, affetti da osteoartrite alle ginocchia, ha dimostrato il ruolo dell’MSM nel diminuire i dolori e nel migliorare la funzionalità dell’articolazione.

La dose consigliata?

Non ci sono ancora studi sufficienti a dare una risposta univoca e definitiva, ma la maggior parte degli esperti consiglia di attestarsi sui 3 grammi di MSM al giorno, somministrati in altrettanti momenti della giornata.
Puoi disciogliere la polvere in acqua oppure, dato il suo sapore particolare, magari in succo di frutta.

Forse ti potrebbe interessare anche...

Risotto al radicchio e gorgonzola
Torta margherita di castagne
Frittata con le moleche
Capitone in umido

Libri consigliati:

Libro: Bugie e verità in cucina. Di Beppe Bigazzi

Bugie e verità in cucina

In questo libro "Bugie e verità in cucina", Beppe Bigazzi racconta storie gustose e presenta le ricette più amate della sua vita: dall'infanzia e...
Libro: La cucina del cuore. La filosofia e le ricette di un grande chef

La cucina del cuore

Libro: La cucina del cuore. La cucina di Alfonso Iaccarino nasce da una sfida: dare un taglio netto alla moda dei cibi insaporiti artificialmente,...
Libro: Voglia di cucinare. Torte, dolci, biscotti, crostate e...

Voglia di cucinare.

Il volume presenta una suddivisione in sezioni a seconda del tipo di dolce: dalle immancabili torte, protagoniste di ogni occasione speciale, si...
Copertina In due c'è più gusto. Sorelle in pentola

In due c'è più gusto

Chiara Maci, la famosa blogger resa nota dalla trasmissione televisiva condotta da Simone Rugiati Cuochi e Fiamme, insieme alla sorella ha...

I vostri commenti

Lascia un commento o una domanda