
Tempeh
Informazioni generali
Fresca, colorata e piena di sapore, l’insalata nizzarda (in francese salade niçoise) è uno dei piatti simbolo della cucina mediterranea, originario della splendida città di Nizza, in Costa Azzurra. Un inno all’estate e alla semplicità, questa insalata unisce ingredienti genuini del territorio: verdure croccanti, tonno …
Semplice, genuina, buonissima. La tortilla spagnola, detta anche “tortilla de patatas”, è uno dei piatti simbolo della cucina iberica, presente in ogni bar di tapas che si rispetti, ma anche nei pranzi in famiglia o nelle cene improvvisate con gli amici. Un concentrato di comfort …
Una conserva della tradizione contadina italiana, perfetta per gustare le melanzane tutto l’anno. Ideali da servire come antipasto, su crostini di pane o per arricchire un tagliere. Ingredienti Preparazione Lava e asciuga le melanzane, poi sbucciale (facoltativo) e tagliale a bastoncini o a fette sottili. …
Le cipolle gratinate al forno sono una ricetta contadina dal cuore tenero e dal sapore deciso. Un contorno economico, ma capace di regalare soddisfazioni profonde, perfetto per accompagnare piatti di carne, formaggi stagionati o per arricchire un pranzo vegetariano. Nella loro semplicità, le cipolle gratinate …
Il tofu (o ricotta) di fave è una preparazione antica e sorprendente, tipica della tradizione contadina siciliana e diffusa anche in altre regioni del Sud Italia sotto nomi diversi. Non ha nulla a che vedere con il tofu di soia: si tratta di un composto …
Le carote lattofermentate sono un concentrato di sapore e salute: croccanti, acidule al punto giusto, perfette come contorno, in insalata o da sgranocchiare come snack. Grazie alla fermentazione lattica, questi ortaggi si trasformano in un alimento probiotico, ricco di batteri buoni utili per l’intestino. Il …
Le verdure marinate sono un contorno fresco, colorato e incredibilmente versatile, perfetto per accompagnare piatti di carne, pesce o formaggi, ma anche da gustare da solo, come antipasto leggero. In estate, quando gli ortaggi raggiungono il loro massimo splendore, questa ricetta rappresenta un modo semplice …
Croccanti, profumati e facilissimi da preparare: i taralli con farina di ceci sono la versione gluten free (e ricchissima di gusto) dei classici taralli pugliesi. Perfetti per un aperitivo fatto in casa, da sgranocchiare davanti a un film o da portare in borsa come snack …
Hai mai pensato di usare i fagiolini per preparare un hummus diverso dal solito? Questa versione verde e delicata è perfetta per l’estate, ma si presta benissimo anche come antipasto colorato o merenda salata da spalmare sul pane o da servire con bastoncini di verdure. …
Il tempeh è uno di quegli ingredienti che o ami alla follia… o non sai da che parte cominciare. Ma fidati: con una buona marinatura, anche il più scettico può cambiare idea. Questo derivato della soia fermentata ha un sapore naturalmente deciso e una consistenza …
Hai voglia di uno snack croccante, sfizioso e leggero? Le chips di carote al forno sono la risposta: poche calorie, tanto gusto e il piacere di sgranocchiare qualcosa di buono senza sensi di colpa. Si preparano con pochissimi ingredienti e sono una valida alternativa alle …
Il seitan alla pizzaiola è un secondo piatto vegetale ricco di sapore, ispirato alla celebre preparazione napoletana a base di carne. Qui, la tradizione incontra la scelta consapevole: niente carne, ma tutto il gusto del pomodoro, dell’origano, dell’aglio e delle olive. È un piatto perfetto …
Chi è intollerante al lattosio o allergico alle proteine del latte si trova spesso a dover rinunciare ai formaggi tradizionali. Ma la buona notizia è che esistono alternative sicure e gustose! In questo articolo vediamo quali sono i formaggi senza lattosio e quelli completamente privi …
Adottare un’alimentazione vegana significa rivedere alcune abitudini alimentari, ma non per forza rinunciare al gusto! Se il formaggio è una cosa a cui non riesci proprio a rinunciare, sappi che esistono alternative vegetali altrettanto deliziose e versatili. In questo articolo scoprirai come sostituire formaggi, burro, …
Un tagliere vegano è l’idea perfetta per sorprendere i tuoi ospiti durante un aperitivo o come antipasto di una cena. Colorato, creativo e ricco di sapori, dimostra che il mondo vegetale offre infinite possibilità di combinazioni golose. Ma cosa mettere in un tagliere vegano per …
Quando si parla di merenda, trovare idee sane, golose e adatte anche ai bambini può sembrare una sfida. Ecco allora 25 ricette vegan facili da preparare, con ingredienti semplici e un pò di fantasia, per trasformare ogni merenda in un momento di gioia e gusto …
Quando si parla di proteine, spesso si pensa immediatamente a carne, uova o latticini. Ma il mondo vegetale ha tantissimo da offrire in termini di alimenti ricchi di proteine, molti dei quali potrebbero sorprenderti. Scopriamo insieme 9 cibi vegetali proteici che forse non hai ancora …
Se stai pensando di passare ad un’alimentazione vegana, che sia per motivi di salute, etici o ambientali, sei nel posto giusto. Iniziare una dieta vegana può sembrare una sfida, ma con i giusti consigli e un po’ di preparazione, sarà un percorso gratificante e pieno …
I formaggi vegani sono un’ottima scelta per chi vuole ridurre il consumo di prodotti di origine animale senza rinunciare al gusto. Preparati con ingredienti semplici come frutta secca, semi e soia, offrono varietà e sapori incredibili per arricchire ogni piatto. Scopri 5 alternative da non …
I burger vegetali sono un’ottima alternativa per chi cerca piatti sani, gustosi e adatti a tutta la famiglia. Versatili e colorati, si preparano facilmente con ingredienti semplici e nutrienti, trasformando legumi, verdure e cereali in piatti irresistibili. Ecco 7 ricette che conquisteranno grandi e piccoli. …
Le uova sono un ingrediente versatile, utilizzato per legare, lievitare o dare struttura a tantissime ricette. Ma se vuoi eliminarle dalla tua alimentazione o stai seguendo una dieta vegetale, non temere: le alternative sono tantissime, semplici da usare e adattabili a ogni preparazione. Ecco come …
Il tofu è un alimento incredibilmente versatile e ricco di proteine, ideale per chi segue un’alimentazione vegetale o semplicemente desidera aggiungere una fonte proteica alternativa alla propria dieta. Realizzato con semi di soia, il tofu ha una consistenza morbida o compatta, a seconda della varietà, …
Che cos’è il Veganuary? Il Veganuary è una sfida globale che invita le persone a provare un’alimentazione completamente vegetale per tutto il mese di Gennaio. Nato con l’obiettivo di promuovere uno stile di vita più sostenibile, etico e salutare, il movimento sta guadagnando sempre più …
Quando si parla di alimentazione vegetariana, una delle principali preoccupazioni è quella di ottenere un apporto proteico sufficiente e di qualità. Le proteine sono fondamentali per il nostro organismo: contribuiscono alla costruzione dei muscoli, alla riparazione dei tessuti e svolgono un ruolo chiave nel sistema …