Autunno - Pagina 2 di 8 - Alimentipedia

Autunno

L’autunno, la stagione che più delle altre ci regala colori e sapori. Le foglie degli alberi assumono colori spettacolari, dal verde, passando per il giallo arrivano al rosso. I boschi si popolano di meravigliosi sapori che solo per pochi giorni all’anno abbiamo il piacere di gustare e apprezzare freschi come castagne e funghi.

In queste pagine potrai comunque scoprire e imparare i metodi per conservare questi meravigliosi frutti autunnali e gustarli tutto l’anno, essiccando i funghi o facendo creme a base di castagne e marroni.

Verdura e frutta d’autunno

L’autunno, considerata una “mezzza stagione”, che ci trasporta dolcemente dal caldo dell’estate al freddo dell’inverno oltre ai funghi e alle castagne, ci porta sulle tavole tanti ortaggi e gustosi frutti, tra i quali il cavolo con tutte le sue varietà che ci accompagna dall’autunno per tutto l’inverno, con mille declinazioni e mille ricette, i dolcissimi cachi e i golosi e succosi fichi e la caratteristica zucca che la fa da padrona nei giorni in cui si festeggia Halloween.

È vero che freschi li troviamo per pochi giorni all’anno e se l’autunno fa le bizze con giornate troppo calde e poi subito troppo fredde, conviene approfittarne e conservarli nei più svariati modi per goderne tutto l’anno. In questa pagina troverai tanti consigli per usare e conservare al meglio i frutti e gli ortaggi dell’autunno, con tanti trucchi e ricette.

Alimenti

Nocciole

Nocciola

Crusca, fiocchi, farina o latte d’avena. Ma contiene glutine?

Corbezzolo

“Ne mangio solo uno”, scopri perché

Spugnole

Il nome originale di questo pregiato fungo è Morchella

Cavolo

Cavolo

In generale

Tartufi

Tartufo

Detto anche trifola, è il più pregiato tra i funghi

Cestino con funghi

I funghi

Tutto sui funghi

Zucche

Zucca

Simbolo di Halloween, è ideale per le diete ipocaloriche perché non fa ingrassare

Ovuli

Detti anche ovuli buoni, ma attenzione a non confonderli!

radicchio

Radicchio

I radicchi in generale o cicoria rossa

Porcino o Boletus edulis

Il re dei funghi, ma attenzione a quelli velenosi!

Finferli

Detti anche gallinacci, Galletti o Giallarelli


Ricette

Ribollita toscana

Ribollita toscana

La ribollita è uno dei piatti più iconici della cucina povera toscana, nata come zuppa contadina preparata con gli avanzi di pane raffermo e verdure di stagione. Il suo nome deriva dal fatto che veniva “ribollita”, cioè riscaldata più volte nei giorni successivi, diventando ogni …

Finocchi gratinati

I finocchi gratinati al forno sono uno di quei piatti che riescono a trasformare un ortaggio spesso sottovalutato in una vera delizia di stagione. Croccanti in superficie e morbidi all’interno, rappresentano il contorno perfetto per accompagnare secondi di carne o di pesce, ma sanno essere …

Passatelli in brodo

Passatelli in brodo

I passatelli in brodo rappresentano un classico della cucina dell’Emilia-Romagna e delle Marche, un piatto che sa di casa e di festa, nelle giornate fredde e nei pranzi quando si cerca conforto in un buon brodo caldo. Il loro nome deriva proprio dal fatto che …

Bretzel

Il Bretzel è un pane intrecciato che conquista al primo sguardo e resta impresso al primo assaggio. Con origini antiche nei paesi di lingua tedesca, ma amato in tutto il mondo, è il compagno perfetto per una birra, una zuppa calda, o semplicemente così, mangiato …

Grissini di lenticchie

I grissini di lenticchie sono perfetti per accompagnare un aperitivo, per uno snack salutare, o per sorprendere amici con qualcosa di diverso. Le lenticchie donano proteine, fibre e un colore interessante, mentre la consistenza rimane friabile e gustosa. Farli in casa non è difficile: con …

Bignè salati

Segui la nostra ricetta passo passo per ottenere bignè vuoti e fragranti che puoi personalizzare come più ti piace. Oggi te li proponiamo nella versione salata. Ingredienti (per 20/24 bignè) Procedimento Inizia scaldando acqua, latte, burro, sale e zucchero in una casseruola di medie dimensioni. …

Curry di cavolfiore

Il cavolfiore diventa protagonista di una zuppa meravigliosa e confortante quando incontra le spezie, il latte di cocco, l’aglio e lo zenzero. Il curry di cavolfiore è un piatto che sa di terre lontane, ideale per una cena in famiglia o per sorprendere gli amici …

Gnocchi di zucca

Gli gnocchi di zucca sono uno di quei piatti che sembrano fatti apposta per accogliere i primi freddi autunnali: la zucca dolce, la patata che dà corpo, una nota di burro e salvia, e quel formaggio che scioglie il cuore diventano il comfort food per …

Polpette di zucca

Quando arriva l’autunno, la zucca porta con sé colori caldi, profumi avvolgenti e quel sapore dolce che scalda il cuore. Trasformare la zucca in polpette morbide, saporite e versatili è un’esperienza che unisce semplicità e gusto: perfette come antipasto, secondo vegetariano o finger food per …

Budino cachi e cacao amaro, con solo 2 ingredienti

Budino cachi e cacao amaro

Un dolce al cucchiaio semplice e naturale, perfetto per le giornate d’autunno. Il budino di cachi e cacao amaro è una di quelle ricette che sorprendono per la loro essenzialità: solo due ingredienti, nessuna cottura, e una cremosità vellutata che ricorda un dessert elaborato. Il …

Schiacciata all'uva

Schiacciata all’uva

Dolce tipico della tradizione toscana, la schiacciata all’uva nasce come ricetta contadina di fine estate, quando nei filari maturano i grappoli di uva nera, dolce e succosa.Un impasto semplice, simile a quello del pane, accoglie gli acini e lo zucchero, regalando un profumo intenso e …

Chips di zucca

Le chips di zucca sono uno snack semplice, genuino, che trasforma una delle verdure più caratteristiche della stagione autunnale in un piccolo capolavoro di croccantezza e sapore. Perfette per un aperitivo, per accompagnare un piatto rustico, o anche solo per coccolarsi davanti a un film. …


Articoli

Sapori d’autunno: ingredienti di stagione che non possono mancare in cucina

L’autunno porta con sé un’atmosfera capace di rinnovare la voglia di cucinare. I colori delle foglie, l’aria frizzante del mattino e la luce più morbida trasformano il modo di vivere la casa. In cucina tutto si muove verso piatti che trasmettono calore, dove ogni ingrediente …

Cachi a fette

8 ricette con i cachi: idee dolci e salate per valorizzare questo frutto autunnale

I cachi sono uno degli ingredienti più amati dell’autunno, con la loro dolcezza naturale e il colore arancio brillante che porta una nota vivace in ogni piatto. Questo frutto, ricco di vitamine e antiossidanti, si presta a tantissimi utilizzi in cucina, dalle preparazioni dolci a …

Come raccogliere i funghi

Trucchi e consigli per trovare e raccogliere i funghi

Verdura di stagione

Tabella della verdura di stagione

Da Gennaio a Dicembre la verdura di stagione

Abbinamenti vino e funghi

Parlare di abbinamento di cibo-vino quando gli ingredienti del piatto sono i funghi implica la conoscenza del principale e forse unico vero carattere organolettico di spicco di questi alimenti: l’aromaticità. Innanzitutto occorre ricordare che a parte la tendenza dolce di fondo, i funghi non hanno …

Come essiccare i funghi

Non tutti i funghi sono adatti all’essicazione

Congelare i funghi

Per avere i funghi tutto l’anno

Frutti rossi

Tabella della frutta di stagione

Per scegliere solo frutta di stagione


Utensili