Scoperto il perché col passare degli anni si ingrassa di più

Si mangia come prima, ma non basta! Ecco il colpevole

Stessa alimentazione, stessa attività fisica, ma col passare degli anni si tende ad ingrassare di più. Una ricerca scientifica lo conferma e ne ha scoperto la causa.

Col passare degli anni si ingrassa
Studio scientifico sul turnover lipidico

Anche se non si può sostenere che per tutti sia esattamente così è un dato di fatto che con l'avanzare dell'età i chili di troppo si accumulano facilmente e nonostante lo stesso regime dietetico e la stessa attività fisica, mantenere la linea, col passare degli anni, diventa sempre più difficile. Ma perché accade questo? La responsabilità di questo fenomeno, ritrovata dagli scienziati, sarebbe da imputare ad un cambiamento del cosiddetto turnover lipidico.

Il grasso non se ne va, ecco perché

Lo studio, del Karolinska di Stoccolma in collaborazione con l’università di Lione, intitolato “Adipose lipid turnover and long-term changes in body weight” e pubblicato su Nature Medicine, evidenzia una riduzione del turnover lipidico nel tessuto adiposo, ossia nella velocità con cui il grasso nelle cellule adipose viene rimosso o immagazzinato. Il grasso, cioè, rimane dove si è accumulato ed è più difficile smaltirlo.

Per arrivare a questa spiegazione è stato condotto uno studio sulle cellule adipose di 54 persone tra donne e uomini per un periodo medio di 13 anni. Alla fine dello studio, in tutti i soggetti presi in esame, si è rivelata proprio una riduzione del turnover lipidico.
Tra i risultati della ricerca spicca una dato interessante: i soggetti che NON avevano ridotto le calorie assunte e che cioè non avevano mangiato di meno per compensare questa variazione, erano ingrassati mediamente del 20%.

Cosa succede dopo gli interventi anti-obesità

È stato inoltre esaminato un campione di 41 donne che si erano sottoposte a interventi di chirurgia dell'obesità (chirurgia bariatrica) per capire come il turnover lipidico avesse influito sulla loro capacità di tenere costante il peso dopo 4-7 anni dall'intervento chirurgico. Il risultato ha evidenziato che solo chi aveva un basso tasso prima dell'operazione è riuscito ad aumentare il turnover lipidico, mantenendo così costante la perdita di peso.

Nuove strategie per combattere l'aumento di peso

Peter Arner, professore di medicina al Karolinska, ha così commentato: “Questi risultati dimostrano, per la prima volta, che il turnover lipidico del tessuto adiposo regola le alterazioni di peso che caratterizzano l’invecchiamento, in maniera indipendente da altri fattori. Questa scoperta può aprire a nuove possibilità di trattamento dell’obesità”.
Una possibile strategia per velocizzare il turnover lipidico nel tessuto adiposo consisterebbe quindi nel fare più attività fisica.

Forse ti potrebbe interessare anche...

Accessori per cocktails
Chef Dino De Bellis
Zucchina
Marco Parizzi e Federica Spelta al ristorante Parizzi

Libri consigliati:

Lbro: Cucinare cinese

Cucinare cinese

Cucinare cinese, è un libro ideale per chi ama la cucina cinese e desidera cimentarsi nella cucina di piatti cinesi.
Libro: Alimentazione in gravidanza ed allattamento

Alimentazione in gravidanza ed allattamento

Un libro utile a tutte le donne in dolce attesa. Tanti consigli su cosa mangiare durante la gravidanza, per vivere al meglio questa fase. 
Libro con le ricette di Masterchef Italia. Vol. 1

Le ricette di Masterchef Italia

Tutti i segreti di MasterChef Italia, il programma che ci ha tenuti incollati alla tv per settimane. Oltre 130 ricette, quelle che hanno vinto le...
Macaron una tentazione irresistibile. Libro di Felder Christophe

Macaron una tentazione irresistibile

Il macaron francese, perfetto connubio di mandorle, meringa e una golosa farcitura, si presta ad una gamma di aromatizzazioni e combinazioni di gusti...

I vostri commenti

Lascia un commento o una domanda