Dopo il lockdown, c'è tanta voglia di abbronzatura. Ma attenzione ai cibi giusti

8 italiani su 10 cercano l'abbronzatura, così emerge da un'indagine Coldiretti/Ixè

Dopo mesi di chiusura in casa la voglia di sole e abbronzatura è tanta. Ma è importante, come conferma Coldiretti, farlo nel modo giusto, gradualmente e mangiando gli alimenti correti.

Dieta per abbronzarsi
Dopo il lockdown c'è tanta voglia di sole e abbronzatura: la dieta giusta

Tra le pareti domestiche a causa della quarantena e del lockdown causati dal Covid-19, l'inizio della bella stagione quest'anno è stata ancora più agognata tanto che 8 italiani su 10, il 79%, così la stima di un'indagine Coldiretti/Ixè, è proprio la tintarella che vanno cercando. Non ha importanza dove andare per abbronzarsi, l'importante è ridonare alla pelle un bel colore ambrato e sano, come a cancellare i segni del lungo isolamento che ci hanno sbiancato e ingrigito sia fuori che dentro.
Sono 34 milioni gli italiani che nel primo weekend d'estate, come conferma sempre l'indagine, hanno deciso di andare in vacanza segnando comunque un calo del 13% rispetto all'anno scorso.

Gite fuori porta per un po' di abbronzatura

Le conseguenze della pandemia segnano infatti dei cambiamenti importanti in questa estate 2020, tanto che come sottolinea Coldiretti, il 25% degli italiani, 1 su 4, ha cambiato le proprie abitudini scegliendo destinazioni vicine a casa e preferibilmente nella propria regione magari anche solo per un breve weekend o addirittura per gite di poche ore in giornata verso il mare o in campagna o nei borghi dove è possibile evitare il sovraffollamento e gli assembramenti per potersi godere momenti all'aria aperta e in mezzo alla natura e poter abbassare la mascherina in libertà.

La dieta corretta per abbronzarsi in modo sano

Ma come sottolinea sempre Coldiretti anche una dieta corretta è importante per abbronzarsi di più e soprattutto in modo sano e naturale. In primis è da preferire una dieta a base di alimenti ricchi di Vitamina A, stimolanti naturali di melanina, utile per proteggere dalle scottature e responsabile del colore scuro della pelle.

La classifica degli alimenti più ricchi di Vitamina A e di caroteni

È arrivata l'estate ed è la natura che per prima ci dona i suoi frutti e le verdure tipicamente estive e ricchissime di Vitamina A e di carotene come indicato nella tabella* qui di seguito dove accanto all'alimento è indicata la quantità in microgrammi di Vitamina A o in quantità equivalenti di caroteni per 100 gr.

  1. carote 1200
  2. radicchi 550-600
  3. albicocche 350-500
  4. cicorie e lattughe 220-260
  5. meloni 200
  6. sedano 200
  7. peperoni 100-150
  8. pomodori 50-100
  9. pesche 100
  10. cocomeri, fragole e ciliegie 10-40

* Fonte: Elaborazione Coldiretti

Sono proprio questi prodotti della natura che ci garantiscono l'assunzione corretta non solo di vitamine, ma anche di sali minerali e liquidi, preziosissimi elementi per esporsi correttamente al sole e alla calura.

Occhio all'orologio e all'abbigliamento

Per abbronzarsi bene e soprattutto in modo sano oltre ad un'alimentazione corretta come abbiamo visto,  è necessario, spiega sempre Coldiretti, esporsi al sole nelle ore giuste e con un abbigliamento idoneo.
Quindi è consigliabile anche:

  • conoscere il proprio fototipo e quello dei nostri bambini per usare creme solari adeguate,
  • esporsi al sole nelle ore meno centrali e meno calde della giornata,
  • non prendere il sole con profumi ed essenze,
  • sotto al sole usare indumenti come cappelli, magliette ed occhiali.

Yogurt e anguria se ci si scotta

Sempre Coldiretti suggerisce alcuni rimedi utili in caso di scottature solari, che per il bene della nostra salute è sempre meglio comunque evitare. Ma se dovesse proprio succedere di ritrovarci con la pelle arrossata, scottata o disidratata possiamo ricorrere a rimedi naturali quali impacchi di yogurt bianco intero oppure maschere da apporre sulla parte interessata con fette di anguria o di polpa di mela grattugiata.

Forse ti potrebbe interessare anche...

Yogurt vegetale
Sformatino di peperoni, miglio in chicchi e coniglio poché
Prodotti richiamati per semi sesamo

Libri consigliati:

Libro: Dimagrire senza dieta. Il metodo psicosomatico di Raffaele Morelli

Dimagrire senza dieta

Raffaele Morelli ribalta molti dei luoghi comuni sulle diete e propone un metodo tanto semplice quanto rivoluzionario. Un approccio psicosomatico,...
Libro: Dolci. Cinquanta ricette per dimagrire

Dolci

Da vent'anni Michel Montignac sostiene che la scelta degli alimenti è determinante per la nostra salute, proponendo una dieta che non solo consente...
Libro di Andrea Mainardi: I cartocci atomici

I cartocci atomici

La cottura al cartoccio è sinonimo di cucina veloce e gustosa. Andrea Mainardi, chef estroso ed eclettico, sperimenta inediti e presentazioni...
Libro: Yoshoku. Cucina giapponese stile occidentale

Yoshoku

Libro: Yoshoku. Cucina giapponese stile occidentale. In Giappone c'è l'intrigante usanza di adottare la cucina occidentale con lievi modifiche per...

I vostri commenti

Lascia un commento o una domanda