Cucine Estere - Pagina 2 di 4 - Alimentipedia

Cucine Estere

Hai programmato un viaggio all’estero? Hai prenotato un ristorante esotico? Quante volte ti sarà capitato di trovarti davanti a un piatto o a un menù letteralmente incomprensibile. Ecco dunque quali sono i piatti, le ricette e i cibi tipici che si possono gustare all’estero.

Cucine estere

Paese che vai, usanza che trovi e soprattutto per quanto riguarda le abitudini gastronomiche ogni paese ha le sue e anche se l’Italia può vantarne migliaia anche gli altri paesi del mondo hanno piatti tradizionali con ingredienti tipici che talvolta non conosciamo e che a prima vista possiamo persino non “capire”. Per non parlare dei menù dei ristoranti all’estero con cucina tipica che se non fanno cucina internazionale non hanno la traduzione sul menù.
Per non avere brutte sorprese scopri i piatti da non perdere all’estero e come comportarti a tavola per non offendere e non trasgredire le tradizioni locali. Inoltre in alcuni paesi si mangiano carni non presenti sul nostro territorio come quella di renna o di porcellino d’India.

Le bevande all’estero

Anche per quanto riguarda le bevande all’estero è importante sapere quali siano quelle tipiche per accompagnarle al piatto che si sta per mangiare. Ne esistono di singolari, sia alcoliche che analcoliche, ma si possono trovare anche ottimi vini e birre oltre che liquori tipici.
Di seguito tante utili guide per scegliere il piatto e la bevanda giusta e per non perdersi le specialità gastronomiche locali.

Alimenti

Pak choi (cavolo cinese)

Pak Choi

Informazioni generali


Ricette

Stir fried noodles

Stir fried noodles

Gli stir fried noodles, noti anche come noodles saltati, sono un classico della cucina asiatica, in particolare di quella cinese e tailandese. Sono apprezzati in tutto il mondo per la loro versatilità e per la rapidità con cui si preparano: bastano pochi minuti in padella …

Bretzel

Il Bretzel è un pane intrecciato che conquista al primo sguardo e resta impresso al primo assaggio. Con origini antiche nei paesi di lingua tedesca, ma amato in tutto il mondo, è il compagno perfetto per una birra, una zuppa calda, o semplicemente così, mangiato …

Ghee o burro chiarificato

Come fare il ghee in casa

Il ghee, conosciuto anche come burro chiarificato, è un ingrediente prezioso della tradizione ayurvedica e della cucina indiana. Profumato, dal sapore di nocciola e incredibilmente versatile, è ideale sia per cucinare ad alte temperature che come condimento. Prepararlo in casa è molto più semplice di …

Club sandwich

Club Sandwich

Il club sandwich è il panino “a piani” più famoso del mondo, nato a fine Ottocento negli Stati Uniti e diventato simbolo dei brunch internazionali. Tre strati di pane tostato racchiudono pollo o tacchino, pancetta croccante, lattuga, pomodoro e maionese: un mix che conquista al …

Dosa, le crepes indiane

Il Dosa è un piatto iconico della cucina indiana, particolarmente diffuso nel Sud del paese. Questa ricetta tradizionale è legata alla storia di Jayaram Banan, un imprenditore indiano che ha contribuito alla sua popolarità. La Dosa è una crêpe croccante preparata con una pastella di …

Masala chai

Masala chai

Il Masala Chai è molto più di una semplice tazza di tè: in India è un vero e proprio rituale quotidiano. Preparato con tè nero, latte, zucchero e una miscela di spezie calde e profumate, è la bevanda che scalda le case e le strade, …

Chicken Butter Masala

Il Chicken Butter Masala, noto anche come Murgh Makhani, è una prelibatezza culinaria indiana che vanta una ricchezza di sapori grazie alla sua combinazione unica di pollo e spezie. Questo piatto è famoso per l’uso del Ghee, un tipo di burro chiarificato utilizzato nella cucina …

Insalata nizzarda (niçoise)

Fresca, colorata e piena di sapore, l’insalata nizzarda (in francese salade niçoise) è uno dei piatti simbolo della cucina mediterranea, originario della splendida città di Nizza, in Costa Azzurra. Un inno all’estate e alla semplicità, questa insalata unisce ingredienti genuini del territorio: verdure croccanti, tonno …

Tortilla spagnola

Semplice, genuina, buonissima. La tortilla spagnola, detta anche “tortilla de patatas”, è uno dei piatti simbolo della cucina iberica, presente in ogni bar di tapas che si rispetti, ma anche nei pranzi in famiglia o nelle cene improvvisate con gli amici. Un concentrato di comfort …

Galette di frutta estiva

La galette è una torta rustica di origine francese, semplice ma sorprendentemente elegante. Il suo fascino sta proprio nella sua imperfezione: un disco di pasta friabile che abbraccia con nonchalance un ripieno colorato e succoso, piegandosi ai bordi quasi per istinto, come farebbe una nonna …

Moussaka vegetariana

La moussaka è uno dei piatti simbolo della cucina greca, una sorta di lasagna di melanzane che sa di sole, Mediterraneo e convivialità. Nella sua versione originale è preparata con carne d’agnello o di manzo, ma la moussaka vegetariana è una variante altrettanto ricca e …

Gazpacho di anguria

Gazpacho di anguria

Il gazpacho di anguria è la variante più estiva e originale del classico gazpacho andaluso. Si prepara a crudo, è fresco, idratante, leggero e super scenografico grazie al colore rosso intenso dell’anguria. Ideale come antipasto, piatto unico light o anche come drink da aperitivo servito …


Articoli

Pintxos dei Paesi Baschi

Pintxos: i Paesi Baschi in un morso

Li vedi lì, ordinati e coloratissimi, schierati sui banconi dei bar come piccole opere d’arte. Li chiamano pintxos (o pinchos), ma ridurli a “stuzzichini” è quasi offensivo. I pintxos sono l’anima golosa dei Paesi Baschi: un modo di vivere il cibo che mescola convivialità, creatività …

Paella

World Paella Day

Il World Paella Day, celebrato il 20 settembre, è una giornata interamente dedicata a uno dei piatti più iconici della cucina spagnola: la paella. Questo evento, nato per rendere omaggio a una delle ricette più conosciute e amate a livello internazionale, offre l’opportunità di scoprire …

Mercato Centrale Valencia

Dove mangiare a Valencia

Valencia è una città vivace e affascinante, ricca di storia, cultura ma, soprattutto, ottimo cibo. Tra le sue vie colorate e le piazze affollate, troverai una varietà di ristoranti e bar che offrono piatti per tutti i gusti, dal più tradizionale al più innovativo. Ovviamente …

Dolci USA. Le 3 ricette più apprezzate dagli italiani

Forse ti potrebbe interessare anche…

Thali indiano. Il piatto come lo vuoi tu

La cucina indiana consiste nel creare una combinazione di sapori attraverso l’uso di spezie ed erbe. La filosofia indiana dell’ayurveda esercita una grande influenza sulle abitudini alimentari in India. Secondo questa medicina tradizionale, i sei gusti fondamentali devono ricorrere in ogni piatto per raggiungere l’equilibrio …

Kebab

Cucina turca

La tradizione culinaria in Turchia si basa soprattutto su alcuni ingredienti attorno ai quali ruotano diverse ricette e preparazioni. Gli alimenti più utilizzati, dalla colazione alla cena, sono la carne, le melanzane, lo yogurt, i peperoni verdi, lenticchie e fagioli, pomodori, cipolle ed aglio. Ovviamente …

Kanelbullar

Cucina svedese

La cucina tradizionale svedese, chiamata husmanskost, è spesso associata ai piatti che siamo abituati trovare in un noto negozio di mobili. Non solo polpette Ma in Svezia non si mangiano solo le classiche polpettine con la salsa di mirtilli.Le ricette della cucina svedese si basano …

Chevice di gamberi

Cucina peruviana

I piatti della cucina peruviana sono davvero tantissimi, si pensi che esistono ben 2500 tipi di zuppe e oltre 250 dolci nazionali tradizionali. La sua ricchezza è data dall’ampia disponibilità e varietà di ingredienti che nel corso dei secoli sono stati elaborati in ricette che …


Utensili