Cosa si mangia in...

Cosa mangiare all'estero e guida ai piatti tipici

Speciale cucina estera

Hai programmato un viaggio all'estero? Hai prenotato un ristorante esotico? Quante volte ti sarà capitato di trovarti davanti a un piatto o a un menù letteralmente incomprensibile. Ecco dunque quali sono i piatti, le ricette e i cibi tipici che si possono gustare all'estero.

Cucine estere

Paese che vai, usanza che trovi e soprattutto per quanto riguarda le abitudini gastronomiche ogni paese ha le sue e anche se l'Italia può vantarne migliaia anche gli altri paesi del mondo hanno piatti tradizionali con ingredienti tipici che talvolta non conosciamo e che a prima vista possiamo persino non "capire". Per non parlare dei menù dei ristoranti all'estero con cucina tipica che se non fanno cucina internazionale non hanno la traduzione sul menù.
Per non avere brutte sorprese scopri i piatti da non perdere all'estero e come comportarti a tavola per non offendere e non trasgredire le tradizioni locali. Inoltre in alcuni paesi si mangiano carni non presenti sul nostro territorio come quella di renna o di porcellino d'India.

Le bevande all'estero

Anche per quanto riguarda le bevande all'estero è importante sapere quali siano quelle tipiche per accompagnarle al piatto che si sta per mangiare. Ne esistono di singolari, sia alcoliche che analcoliche, ma si possono trovare anche ottimi vini e birre oltre che liquori tipici.
Di seguito tante utili guide per scegliere il piatto e la bevanda giusta e per non perdersi le specialità gastronomiche locali.

Forse ti potrebbe interessare anche...

Pane tipico Veneto
Osteria dell'Arco
Manifesto Fiera nazionale del porcino
Salmone Primia e Sockeye

Libri consigliati:

L'almanacco in cucina. Le stagioni in tavola raccontate attraverso i prodotti della terra

L'almanacco in cucina

Gualtiero Marchesi e Fabiano Guatteri mettendosi nei panni del consumatore di oggi che, disorientato davanti all'offerta costante di ogni tipo di...
Libro: La cucina di Roma e del Lazio. Autori Vari

La cucina di Roma e del Lazio

In questo libro gli autori raccontano la cucina tradizionale di Roma e del Lazio. I piatti della tradizione spesso si uniscono e si mischiano...
Libro: La prova del cuoco. 180 piatti di mare

La prova del cuoco

Libro: La prova del cuoco. 180 piatti di mare. Il pesce conosce un momento particolarmente felice sulle nostre tavole, dopo il declino della carne...
Libro: I germogli in cucina. Un piccolo orto in casa ricco di sapore e salute

I germogli in cucina

I germogli dei legumi, dei cereali e di molti altri semi sono una fonte preziosa di vitamine, sali minerali e sostanze vitali, rappresentano in fatti...

I vostri commenti

Lascia un commento o una domanda