AAA cercasi 100 giudici per la Tiramisù World Cup. Sono ammessi solo i golosissimi

Circa 200 tiramisù da assaggiare gratis. Che fatica!

A Treviso dal 30 ottobre al 1 novembre 2020 in gara ben 200 diverse preparazioni dell'intramontabile e irresistibile tiramisù. Essere selezionati come giudici popolari è facile. Basta rispondere a 15 domande.

Tiramisù World Cup
Diventa giudice della Tiramisù World Cup 2020

Saranno due giorni davvero golosi quelli che vedranno in gara a Treviso in piazza dei Signori duecento tiramisù di tutto il mondo nella Tiramisù World Cup, manifestazione nata nel 2017 e giunta alla sua quarta edizione. Un'occasione imperdibile per gli amanti di questo irresistibile dolce a base di caffè e mascarpone. E 100 saranno i fortunati assaggiatori che decreteranno le ricette finaliste che potranno accedere alla finalissima del 1° novembre quando gli esperti del settore sceglieranno le due migliori, al mondo, ricette di tiramisù. Una particolarità: i giudici popolari potranno assaggiarli ma non sapere come sono stati fatti. Le ricette, infatti, resteranno segrete e verranno custodite in cassaforte. 

Se sei goloso di tiramisù, sei il candidato adatto

Candidarsi per essere scelti come uno dei 100 giudici è facile e molto "social", si deve solo:

  1. seguire l’account Instagram della manifestazione
  2. commentare il post scrivendo PERCHÈ vuoi diventare Giudice
  3. ti verrà inviato in Direct il link per accedere al test e al regolamento Giudici
  4. compilare il test e dimostrare che hai le carte in regola per diventare Giudice ufficiale della TWC2020!
  5. In caso di esito affermativo sarai contattato via e-mail.

Facile no? Candidarsi sì, lo è, ma ottenere il punteggio più alto per essere scelti non è detto che lo sia. A valutare le risposte del test infatti, da quest’anno sarà la Tiramisù Academy, associazione nata per divulgare in tutto il mondo il tiramisù e i valori culturali italiani. Ancora avvolti dal mistero i temi delle 15 domande. Ovviamente saranno inerenti al dolce "re" della manifestazione e sarà importante per i candidati giudici aver letto bene bene il regolamento sul sito ufficiale Tiramisuworldcup.com.

Lo scopo della Tiramisù World Cup

Come spiega Francesco Redi, ideatore del Tiramisù World Cup, l'evento nasce con l'intenzione di diffondere una tradizione che va ben oltre il dolce. Spiega che con questo campionato si mira a valorizzare una ricetta radicata nelle cucine di tutta Italia. L'intenzione è una festa non folkloristica ma in cui far vedere insieme quanto vale in termini di territorio, tradizione, cultura dei prodotti. Una festa dei valori delle eccellenze del made in Italy.

Il dolce più "googlato"

È il dolce in vetta alle classifiche di ben tre Paesi su dieci. Il tiramisù classico è uno dei preferiti in tutta Europa, con 246.000 ricerche sul web in Francia, 40.500 in Belgio e 246.000 in Italia ogni mese.

Forse ti potrebbe interessare anche...

Spigola o branzino
Peperoni
Zucca
Cosa sapere prima di fare il lievito madre

Libri consigliati:

Libro: Cracco. Sapori in movimento

Cracco. Sapori in movimento

Cracco. Sapori in movimento. Nella cucina italiana d'autore, fra i grandi della nuova generazione, Carlo Cracco spicca per l'inesauribile originalità...
Libro Cracco 2016: È nato prima l'uovo o la farina

È nato prima l'uovo o la farina?

Lo chef Carlo Cracco in questo suo ultimo libro (2016) ci racconta la storia di 11 ingredienti e il loro uso in 60 nuove ricette tutte fotografate....
Libro: Ricette di osterie d'Italia. Il pesce

Ricette di osterie d'Italia. Il pesce

Il libro "Ricette di osterie d'Italia. Il pesce" raccoglie le ricette di 600 piatti a base di pesce di mare di lago e di fiume. Si possono conoscere...
Libro: Pane e torte salate

Pane e torte salate

Una pratica guida per chi intende cimentarsi nell'arte d'impastare e cuocere in forno. Il ricettario contempla una vasta gamma di preparazioni: dai...

I vostri commenti

Lascia un commento o una domanda