19° Festival della Cucina Italiana

Tre giorni di puro gusto...italiano!

19° FESTIVAL DELLA CUCINA ITALIANA Pesaro. 20-21-22 settembre 2019 - In Piazza del Popolo tre giorni con i sapori e le eccellenze della tradizione italiana

Festival cucina italiana 2019
Manifesto e cuochi del 19° Festival della cucina italiana

Dal 20 al 22 settembre 2019, a Pesaro, avrà inizio la tre giorni dedicata al Festival della Cucina Italiana giunto alla sua diciannovesima edizione e per tre anni consecutivi ospite della città di Gioachino Rossini e che quest'anno diventa ancor più conviviale con oltre 300 posti a sedere, in un'emozionante location con...non aggiungiamo dettagli per non rovinare la sorpresa!

Piatti da chef per tutti i palati

Nella centralissima piazza del Popolo di Pesaro saranno presenti 25 cuochi dell’Accademia Nazionale Italcuochi, coordinati dallo chef Luca Angelini, presidente della sezione romagnola del sodalizio.
Saranno proprio questi eccellenti cuochi a proporre piatti strepitosi per tutti i gusti tra cui:

  • il gran fritto dell’Adriatico,
  • la polenta Taragna della Lombardia proposta con i funghi Cardoncelli pugliesi,
  • dalla Sicilia non mancano arancini e cannoli,
  • dalla Romagna arrivano gli arrosticini fatti a mano e la speciale porchetta di allevamento locale, insaporita e cotta alla brace direttamente dai pastori.

Piatti Festival Cucina Italiana
Gran fritto dell'Adriatico, arancini siciliani e arrosticini romagnoli

E con le mani in pasta ci saranno le Mariette artusiane, fedeli custodi della tradizione del gastronomo Pellegrino Artusi.
Ma non è finita qui, perché al buon cibo si accompagna il buon bere e così un ampio spazio sarà riservato al beverage con un'isola dedicata a vini e champagne e un’altra alle birre artigianali.
E per gli amanti della mixology d’avanguardia, di scena ci sarà uno dei più affermati bartender, Charles Flamminio, mago dei cocktails.

Le Mariette e Charles Flamminio
Le Mariette e Charles Flamminio, famoso bartender

Chiude in bellezza il caffè d’autore, come quello verde, celebre per le sue proprietà antiaging, presentato da Lady Cafè.

Grande qualità accessibile a tutte le tasche è il motto del Festival della Cucina Italiana, che in questa diciannovesima edizione fa una precisa scelta di caIl Festival è coordinato da La Madia Travelfood, oggi inserita nel contesto di Cose Belle d’Italia, prima rivista italiana dedicata alla ristorazione (35 gli anni compiuti nel 2019) realizzato in collaborazione con il Comune di Pesaro.

Un prestigioso festival itinerante

Il Festival della Cucina Italiana è uno degli eventi più consolidati in Italia. Una sua caratteristiche è di essere itinerante: nelle precedenti edizioni è stato ospitato nel Museo della Marineria di Cesenatico, nella città del Tartufo Bianco Pregiato di Pergola, all’Isola d’Elba, a Londra, a Piobbico, a San Benedetto del Tronto, a San Patrignano, a Rimini e a Bologna, coinvolgendo un vasto pubblico, fino a 80.000 presenze, televisioni, giornalisti, i più importanti chef italiani e i buyers esteri. Per la prima volta per tre edizioni consecutive si svolge nella stessa località, Pesaro.

Info utili

  • Luogo
    Piazza del Popolo a Pesaro
  • Giorni e orari
    Venerdì 20/09/2019 dalle ore 18 alle 23
    Sabato 21/09/2019 dalle 12 alle 15 e dalle 18 alle 23
    Domenica 22/09/2019 dalle 12 alle 15 e dalle 18 alle 22
  • Sito ufficiale
    www.festivaldellacucinaitaliana.it

Forse ti potrebbe interessare anche...

Ristorante La fornace
Vini della Franciacorta
Insalata di avocado al salmone
Calendario verdura di stagione mese per mese

Libri consigliati:

Libro: Sweet table. Le più belle creazione di Cake Design

Sweet table

Le autrici insegnano a imbandire golosissimi e raffinati banchetti a tema: San Valentino, primavera, Colazione da Tiffany, Halloween, Oriente, mondo...
Copertina del libro: Lampone sul balcone, in terrazzo, in giardino

Lampone sul balcone, in terrazzo, in giardino

Solo a guardarlo questo libro viene voglia di mettersi a coltivare lamponi a casa. Sembrano frutti impossibili da riprodurre in vaso, ma grazie a...
Libro: India in cucina

India in cucina

Libro: India in cucina. Le ricette fondamentali gesto per gesto per imparare la cucina indiana.
Peccati mignon. Scuola di pasticceria. Libro di pasticceria di Luca Montersino

Peccati mignon

Il maestro pasticciere Luca Montersino vi conquisterà con Peccati mignon, il suo nuovo libro dedicato alla piccola pasticceria dolce. I mignon sono...

I vostri commenti

Lascia un commento o una domanda