Pasqua

I piatti della tradizione di Pasqua si differenziano per regione, per provincia e che spesso variano anche da famiglia a famiglia.
Di seguito puoi trovare la ricetta per fare la colomba a casa, le istruzioni per decorare e colorare le uova e tante ricette dei piatti e dei dolci tipici regionali.

Alimenti


Ricette

Pizza di Pasqua

La Pizza di Pasqua è una ricetta tradizionale molto diffusa nelle regioni dell’Italia centrale, in particolare in Umbria, Abruzzo e Marche. È un prodotto di panetteria dolce o salato, caratterizzato da un impasto ricco e profumato, con un cuore morbido di formaggio e un esterno …

Pardulas sarde

Pardulas (o Pardule)

Le Pardulas, conosciute anche come Pardule, sono una prelibatezza tipica della tradizione culinaria sarda. Di origini antiche, questa ricetta rappresenta un elemento imprescindibile nelle tavole festive dell’isola, in particolare durante il periodo pasquale. Le Pardulas sono dolci a base di ricotta, zafferano e buccia di …

Mazzarelle teramane

Mazzarelle teramane

La ricetta delle Mazzarelle Teramane è un autentico tesoro della tradizione culinaria abruzzese, in particolare della città di Teramo. Questo piatto rustico e saporito, tipicamente preparato durante le festività pasquali, si basa sull’utilizzo di interiora di agnello, avvolte in foglie di indivia belga o romana, …

Uova sode ripiene

Le uova sode ripiene sono un antipasto classico, semplice e sempre apprezzato. Perfette per buffet, aperitivi o cene speciali, queste uova si possono preparare in anticipo e servire fredde. La ricetta che ti proponiamo oggi prevede una farcitura cremosa e saporita, perfetta per esaltare il …

costolette di agnello panate

Costolette di agnello impanate

Le costolette di agnello impanate sono un secondo piatto saporito e perfetto per chi ama la carne tenera con una crosta dorata e croccante. Si tratta di una preparazione semplice e veloce, ideale per una cena speciale o un pranzo domenicale in famiglia. La frittura …

Pigna di Pasqua 

La Pigna di Pasqua è un dolce tipico del Lazio, dell’Abruzzo e del Molise, simile a un grande panettone, con un impasto profumato agli agrumi e al liquore. Richiede una lunga lievitazione e una cottura attenta per ottenere una consistenza soffice e fragrante. Perfetta per …

Uova alla Monachina

Le uova alla monachina sono un’antica ricetta della tradizione napoletana, perfetta per un antipasto raffinato o un secondo piatto ricco e saporito. Si tratta di uova sode farcite con una morbida besciamella, impanate e fritte fino a ottenere una croccante doratura. Il contrasto tra l’esterno …

coratella con carciofi

Coratella con i carciofi

La coratella con i carciofi è un piatto tipico della tradizione romana, preparato soprattutto nel periodo pasquale. La coratella è un insieme di frattaglie di agnello (cuore, fegato e polmone), cucinate con carciofi per un risultato saporito e intenso. Un piatto saporito e nutriente, ideale …

Impanata ragusana (con variante vegetariana)

L’impanata ragusana è una specialità della cucina siciliana, tipica del periodo pasquale ma perfetta in ogni stagione. Si tratta di una torta salata farcita con carne o verdure, avvolta in una sfoglia croccante e dorata. La sua origine affonda le radici nella tradizione contadina, quando …

Colomba Senza Glutine

Colomba Senza Glutine

La colomba di Pasqua è uno di quei dolci che non può mancare sulla tavola delle feste, ma chi segue una dieta senza glutine sa quanto possa essere difficile trovare la versione giusta: soffice, profumata e con quella consistenza irresistibile che ci si aspetta da …

Pastiera vegana

Pastiera vegana

La pastiera è uno di quei dolci che profumano di casa, di attesa e di festa. Un guscio friabile, un ripieno cremoso e profumato che racconta storie di tradizione e condivisione. Ma chi ha detto che per godersi una buona pastiera servano uova e latticini? …

Casatiello

Casatiello

Il casatiello è un grande classico della cucina napoletana, un rustico ricco e saporito che non può mancare sulle tavole durante la Pasqua. Il suo impasto, simile a quello del pane, è arricchito con strutto, formaggi e salumi e viene fatto lievitare a lungo prima …


Articoli

Lasagna

Primi Piatti di Pasqua: 3 Ricette Tipiche

La Colazione di Pasqua La tradizione probabilmente di tutte le zone d’Italia prevede un pranzo di Pasqua ricco di tante portate, dall’antipasto al dolce, composto di piatti tipici e tradizionali. La prima tradizione della mattina di Pasqua, soprattutto nel Centro Italia, è la colazione, che tradizionalmente …

Colazione di Pasqua

Colazione di Pasqua: le tradizioni del Centro Italia

La colazione di Pasqua rappresenta una celebrazione ricca di storia e simbolismo che risale a migliaia di anni fa. Le sue radici possono essere rintracciate nelle tradizioni ebraiche, dove il pasto pasquale era consumato dopo il rituale del Sabato Santo, segnando la fine del digiuno …

La top ten di Pasqua. Ecco le 10 ricette regionali più amate dagli italiani

Pasqua in Italia è sinonimo di tradizione, famiglia e tavola imbandita. Da Nord a Sud, ogni regione ha i suoi piatti tipici, tramandati di generazione in generazione, che raccontano storie di territorio e cultura attraverso sapori autentici. C’è chi aspetta tutto l’anno per gustare la …


Utensili