Covid-19 infierisce anche sulla produzione del Gorgonzola DOP, in calo del 17%

A causa del lockdown anche la produzione di Gorgonzola DOP è in forte calo

Il settore caseario continua ad essere in crisi a causa dell’emergenza sanitaria mondiale causata dalla pandemia di Coronavirus e anche le Aziende Associate del Consorzio per la Tutela del Formaggio Gorgonzola Dop ne stanno subendo le conseguenze.

Covid-19 e Gorgonzola DOP
A causa dell'emergenza Coronavirus, cala la produzione del Gorgonzola DOP

Esaminando i dati della produzione di Gorgonzola Dop dall’inizio del 2020 a fine aprile si può rilevare che la produzione è stata di 1.667.533 forme con una diminuzione rispetto all'anno precedente di 54.386 forme, il 3,16%; confrontando inoltre i dati relativi al solo mese di aprile in rapporto allo stesso mese nel 2019 si nota un significativo calo del 17% nella produzione.
La diminuzione della produzione è stata una presa di coscienza delle aziende che prudenzialmente e con grande senso di lungimiranza si sono auto limitate per far fronte purtroppo ad un crollo degli ordini e dei consumi del settore Ho.re.ca Nazionale ed Europeo, ma anche di Stati Uniti, Canada e Corea del Sud.
Nonostante questo terribile momento stia colpendo anche un settore in crescita da anni come quello del Gorgonzola DOP e nonostante le difficoltà richieste anche per tutelare la salute dei lavoratori e di tutto il comparto che ruota intorno alla produzione del famoso formaggio, i Caseifici hanno garantito il ritiro di tutto il quantitativo di latte concordato nei contratti con le proprie aziende agricole, con la conseguenza di dovere vendere il latte corrispondente al calo del 17% della produzione sul mercato spot con ingenti perdite che graveranno sui Conti Economici di tutte le aziende del comparto Gorgonzola DOP.
Il calo del 17% della produzione di formaggio Gorgonzola nel mese di aprile si aggiunge ai sacrifici del precedente mese di marzo e sicuramente le prospettive future non sono certo confortanti, anche perché si va comunque incontro ad una stagione calda, che di per sé e storicamente, non è quella ideale per la vendita del Gorgonzola.
Ci auguriamo come Consorzio per la tutela del formaggio Gorgonzola di tornare ad una normalizzazione dei consumi e continuando a sostenere con le proprie attività i propri Consorziati, si auspica che ci sia un graduale ritorno alla normalità.

Perché consumare il Gorgonzola DOP

All’interno di una fetta di Gorgonzola si trovano infatti proteine ad elevato valore biologico e diversi micronutrienti, come le vitamine A e B12, folati, calcio, fosforo e zinco, che favoriscono tra l’altro la normale funzione psicologica, immunitaria, cognitiva e visiva e aiutano a ridurre la stanchezza e l’affaticamento.
Grazie al buon contenuto di triptofano, calcio e vitamine del gruppo B, inserito in una dieta varia ed equilibrata e ad uno stile di vita sano, il Gorgonzola Dop è in grado di portare buon umore, non solo per la sua inconfondibile bontà.

Ricette con il Gorgonzola DOP

FONTE: Ufficio Stampa Consorzio per la tutela del formaggio Gorgonzola Dop.

Forse ti potrebbe interessare anche...

Pane tipico Veneto
Osteria dell'Arco
Manifesto Fiera nazionale del porcino
Salmone Primia e Sockeye

Libri consigliati:

L'almanacco in cucina. Le stagioni in tavola raccontate attraverso i prodotti della terra

L'almanacco in cucina

Gualtiero Marchesi e Fabiano Guatteri mettendosi nei panni del consumatore di oggi che, disorientato davanti all'offerta costante di ogni tipo di...
Libro: La cucina di Roma e del Lazio. Autori Vari

La cucina di Roma e del Lazio

In questo libro gli autori raccontano la cucina tradizionale di Roma e del Lazio. I piatti della tradizione spesso si uniscono e si mischiano...
Libro: La prova del cuoco. 180 piatti di mare

La prova del cuoco

Libro: La prova del cuoco. 180 piatti di mare. Il pesce conosce un momento particolarmente felice sulle nostre tavole, dopo il declino della carne...
Libro: I germogli in cucina. Un piccolo orto in casa ricco di sapore e salute

I germogli in cucina

I germogli dei legumi, dei cereali e di molti altri semi sono una fonte preziosa di vitamine, sali minerali e sostanze vitali, rappresentano in fatti...

I vostri commenti

Lascia un commento o una domanda