Vini italiani
I vini bianchi, rossi, dolci, i più famosi, quelli più pregiati e apprezzati, suddivisi nelle regioni d'Italia dal Nord al Sud con ricette e abbinamenti. In ogni scheda sono descritte tutte le caratteristiche dei vini, la gradazione, i vitigni, il bicchiere giusto, la temperatura giusta e gli abbinamenti con i cibi. I vini sono stati scelti secondo un nostro personale criterio considerando i più popolari della zona d'appartenenza e i vini DOC e DOCG.
-
Aglianico del Vulture
-
Amarone
-
Barbaresco DOCG
-
Barolo
-
Biferno
-
Bonarda
-
Brunello di Montalcino
-
Cannonau
-
Chianti
-
Cirò
-
Dolcetto
-
Frascati
-
Gewurztraminer
-
Lagrein
-
Marzemino
-
Merlot
-
Montepulciano d'Abruzzo
-
Morellino di Scansano
-
Negroamaro
-
Nero d'Avola
-
Petit Rouge
-
Picolit
-
Sangiovese
-
Taurasi
-
Teroldego
-
Torgiano
-
Verdicchio
-
Vermentino ligure
-
Vini della Franciacorta
-
Vini della Valchiavenna e Valtellina
-
Vino rosato e rosé. Cosa sono, come si ottengono e come gustarli
Ultimi commenti