
Pomodoro Cuore di Bue
O pomodoro di Albenga
Quando arriva il caldo mettersi ai fornelli diventa faticoso. Eppure la stagione estiva offre tanta scelta sia di frutta che di verdura e il pesce trionfa sulle tavole. Di seguito ti proponiamo idee, ricette e piatti per creare un pranzo o una cena anche quando la calura si fa sentire.
Fresca, colorata e piena di sapore, l’insalata nizzarda (in francese salade niçoise) è uno dei piatti simbolo della cucina mediterranea, originario della splendida città di Nizza, in Costa Azzurra. Un inno all’estate e alla semplicità, questa insalata unisce ingredienti genuini del territorio: verdure croccanti, tonno …
Una conserva della tradizione contadina italiana, perfetta per gustare le melanzane tutto l’anno. Ideali da servire come antipasto, su crostini di pane o per arricchire un tagliere. Ingredienti Preparazione Lava e asciuga le melanzane, poi sbucciale (facoltativo) e tagliale a bastoncini o a fette sottili. …
Le cipolle gratinate al forno sono una ricetta contadina dal cuore tenero e dal sapore deciso. Un contorno economico, ma capace di regalare soddisfazioni profonde, perfetto per accompagnare piatti di carne, formaggi stagionati o per arricchire un pranzo vegetariano. Nella loro semplicità, le cipolle gratinate …
Il tofu (o ricotta) di fave è una preparazione antica e sorprendente, tipica della tradizione contadina siciliana e diffusa anche in altre regioni del Sud Italia sotto nomi diversi. Non ha nulla a che vedere con il tofu di soia: si tratta di un composto …
Le carote lattofermentate sono un concentrato di sapore e salute: croccanti, acidule al punto giusto, perfette come contorno, in insalata o da sgranocchiare come snack. Grazie alla fermentazione lattica, questi ortaggi si trasformano in un alimento probiotico, ricco di batteri buoni utili per l’intestino. Il …
Una salsa leggera, cremosa e saporita, perfetta per condire insalate, verdure al vapore o bowl di cereali e legumi. Il miso dona umami e profondità, la senape aggiunge un tocco deciso, il limone e lo zenzero rinfrescano. Il risultato? Un condimento equilibrato, dal sapore pieno …
Le verdure marinate sono un contorno fresco, colorato e incredibilmente versatile, perfetto per accompagnare piatti di carne, pesce o formaggi, ma anche da gustare da solo, come antipasto leggero. In estate, quando gli ortaggi raggiungono il loro massimo splendore, questa ricetta rappresenta un modo semplice …
Le bombette pugliesi sono una delle specialità più golose e conviviali della cucina del Sud Italia. Nate nei trulli della Valle d’Itria, tra Alberobello, Martina Franca e Cisternino, queste piccole “bombe” di gusto si preparano con fettine di capocollo di maiale farcite con formaggio e …
Hai mai pensato di usare i fagiolini per preparare un hummus diverso dal solito? Questa versione verde e delicata è perfetta per l’estate, ma si presta benissimo anche come antipasto colorato o merenda salata da spalmare sul pane o da servire con bastoncini di verdure. …
Dolci, fragranti e con un cuore filante: le seadas (note anche come sebadas) sono uno dei dolci sardi più amati e riconoscibili. Si tratta di sfoglie di semola ripiene di formaggio fresco, aromatizzate con scorza di limone e fritte in olio caldo, poi servite con …
Gli involtini di pesce spada racchiudono l’anima della cucina siciliana: ingredienti semplici, ma pieni di personalità. Il pesce spada è una fonte eccellente di proteine nobili, povero di grassi ma ricco di acidi grassi omega-3, alleati del sistema cardiovascolare. L’aggiunta di uvetta e pinoli tipici …
C’è una Palermo che vive tra i vicoli del centro storico, dove il profumo del mare si mescola con quello della cucina da strada, e dove ogni morso racconta una storia antica. Il Pane ‘ca meusa è una di quelle storie: uno dei più iconici …
L’estate è il regno delle insalatone. Non solo perché fa caldo e non abbiamo voglia di accendere i fornelli, ma anche perché abbiamo più voglia di piatti freschi, leggeri e pieni di colori. Ma attenzione: non parliamo delle insalate tristi con due foglie di lattuga …
Quando arriva l’estate e il caldo si fa sentire, cresce la voglia di piatti semplici, veloci e leggeri. Le bruschette rappresentano una soluzione perfetta: facili da preparare, versatili e capaci di esaltare i migliori ingredienti di stagione. Non servono grandi doti da chef per portare …
Le verdure estive sono una delizia per il palato e una preziosa fonte di nutrienti e sali minerali. Esse offrono una varietà infinita di sapori e consistenze. Saperle cuocere perfettamente è essenziale per preservarne il gusto e i benefici nutrizionali e vi permetterà di creare …
Ferragosto è il momento perfetto per godersi una giornata di relax al mare, accompagnata da un delizioso picnic. Ma cosa portare da mangiare per rendere questa occasione speciale e gustosa? Ecco sette proposte di ricette fresche e leggere, ideali per un pranzo estivo in spiaggia. …
Immagina di gustare prelibatezze culinarie all’aperto, godendo del sole e della brezza leggera. Un pranzo in terrazza è il modo perfetto per apprezzare il cibo, la natura e il relax, tutto nello stesso momento. Preparati a deliziare i tuoi ospiti con un menu completo che …
Immaginatevi seduti all’ombra di un albero, con il profumo dei fiori nell’aria, circondati dal suono degli uccelli che cinguettano. È il momento perfetto per prendersi una pausa, staccare dalla frenesia quotidiana e godersi un momento di puro piacere. Perché non una merenda in giardino? Scopriamo …
Con salsa, con verdure, estiva, di mare e anche fusion
Anche in estate si può godere di sfiziose merende, purché leggere