Natale - Alimentipedia

Natale

È già Natale! Un anno passa in fretta e in un attimo ci si ritrova in prossimità delle feste natalizie. I regali da comprare, capire chi viene al pranzo di Natale, pensare a cosa cucinare, organizzare lavoro, spesa, figli, casa e parenti e il Natale anzichè una serena festa diventa un vero incubo e causa di stress!

In questa sezione abbiamo raccolto un po’ di consigli anti-stress per il pranzo e la cena di Natale per far sì che le feste siano piacevolmente rilassanti anche durante i preparativi e perché ci si possa godere la famiglia stando a tavola e non solo in cucina.

Oltre alle ricette tipiche del Natale, scopri alternative originali, le guide ai regali per gli amanti del food e tutti i consigli per celebrare il Natale all’insegna del buon cibo e della famiglia.

Inoltre, sempre in questa sezione, troverai interessanti articoli sulle tradizioni del Natale in Italia e nel mondo e i caratteristici modi per festeggiare il Natale, le ricette tradizionali e utilissimi consigli per cucinare i piatti tipici della tradizione. Se da noi il panettone e il pandoro la fanno da padroni tra i dolci natalizi, nel resto del mondo non è così. In Cina a Natale si lavora e si va a scuola e il pranzo di Natale molti lo consumano al fast-food mangiando pollo fritto e addirittura in Australia si trascorre il Natale in spiaggia mangiando pesce! In queste pagine troverai usanze davvero particolari e talvolta persino bizzarre.

Buon Natale a tutti dal team di Alimentipedia.

Alimenti


Ricette

Pinoccate

Le pinoccate sono un dolce natalizio tipico di Perugia e dell’Umbria, piccoli rombi bianchi e neri preparati con pinoli tostati e zucchero, che da secoli arricchiscono le tavole delle feste. Un tempo venivano venduti nelle fiere e confezionati in carte colorate per diventare un dono …

Spaghetti alla nursina

Tra i piatti della cucina regionale italiana che sanno raccontare il territorio con un solo boccone, gli spaghetti alla nursina occupano un posto speciale. Nati a Norcia, cuore dell’Umbria e patria del tartufo nero pregiato e della norcineria, questi spaghetti racchiudono tutto il sapore autentico …

Galatina di pollo

La galatina di pollo è una ricetta tipica della cucina pugliese che nasce come piatto delle feste, preparato con pazienza dalle nonne per i pranzi domenicali o le occasioni speciali. È un involucro di carne bianca che custodisce al suo interno un cuore colorato e …

Carbonada valdostana

La Carbonada valdostana è uno dei piatti simbolo della Valle d’Aosta, una terra di confine che ha sempre fatto del dialogo tra culture alpine la sua ricchezza gastronomica. È un piatto antico, nato come ricetta di recupero, quando la carne bovina veniva cotta lentamente con …

Zuppa alla Valpellinentze

La Zuppa alla Valpellinentze, specialità della Valle d’Aosta, è un piatto povero, nato nelle cucine di montagna, capace di riscaldare i pastori al ritorno dai pascoli e diventato oggi un simbolo della convivialità alpina. Siamo davanti a una zuppa che racconta la semplicità della vita …

Pasta con la mollica “atturata”

La pasta con la mollica atturata è uno di quei piatti che racchiude in sé tutta la poesia della cucina siciliana: pochi ingredienti, semplici e umili, che sanno trasformarsi in un piatto indimenticabile. In molte famiglie del Sud Italia, questa preparazione rappresentava la risposta povera …

Ravioli del plin

I ravioli del plin sono uno dei simboli più autentici della cucina piemontese. Il loro nome deriva dal gesto con cui vengono chiusi: quel piccolo “pizzicotto” (in dialetto, plin) che sigilla il ripieno all’interno della sfoglia sottile. Si tratta di una pasta fresca ripiena dal …

Cozze gratinate

Cozze gratinate

Le cozze gratinate sono un grande classico della cucina mediterranea, un antipasto semplice ma ricco di sapore che racchiude tutto il profumo del mare. Perfette per aprire un pranzo estivo così come per la cena di Natale, sono amate per la loro crosticina dorata e …

Pollo arrosto al limone

Il pollo arrosto al limone è il classico arrosto della domenica, quello che profuma la casa mentre cuoce lentamente in forno, sprigionando sentori di agrumi e di erbe aromatiche. La sua forza è proprio la semplicità: pochi ingredienti genuini, un pollo di buona qualità e …

Brovada e muset (cotechino)

In Friuli Venezia Giulia, durante i mesi più freddi, la tavola si scalda con un’accoppiata che profuma di storia contadina: brovada e muset. Un piatto povero ma ricchissimo di gusto, simbolo dell’arte di non sprecare nulla e di trasformare ingredienti semplici in un vero comfort …

Lenticchie di Capodanno

Lenticchie di Capodanno

Le lenticchie di Capodanno sono un piatto della tradizione italiana che porta fortuna e abbondanza per l’anno nuovo. Servite insieme al cotechino o da sole, sono un classico immancabile sulla tavola delle feste. Questa versione è semplice, saporita e perfetta per celebrare l’inizio di un …

teste di gambero, fetta di limone

5 antipasti di mare per Natale. Idee sfiziose e perfette per la tavola delle feste

Cerchi idee per iniziare il pranzo o la cena di Natale in grande stile? Gli antipasti di mare sono sempre un’ottima scelta: raffinati, leggeri e ricchi di sapori richiamano la tradizione natalizia. Ti proponiamo cinque ricette per il tuo menu di Natale per iniziare nel …


Articoli

Ricette Vigilia di Natale

Vigilia di Natale: ricette, tradizioni e idee per un menù di pesce perfetto

La Vigilia di Natale è una delle sere più attese dell’anno, e anche una delle più delicate per chi ama cucinare: si vuole portare in tavola qualcosa di speciale, ma senza trascorrere l’intera giornata ai fornelli. La tradizione italiana vuole che il menù della Vigilia …

Stelline di Capodanno

Menù di Capodanno a Casa: Idee per il Cenone

Il cenone di Capodanno è il momento perfetto per salutare l’anno che se ne va e accogliere il nuovo con piatti che portano fortuna e deliziano il palato. Ecco un menù che unisce tradizione e qualche tocco originale, senza dimenticare i cibi portafortuna da non …

Menù di Natale

Menù di Natale tradizionale: i grandi classici

Il Natale è il momento perfetto per riscoprire i piatti della tradizione, quei sapori autentici che ci riportano a tavola con la famiglia e ci fanno sentire a casa. Se siete alla ricerca di idee per un menu classico e ricco di gusto, ecco alcune …

Panettone

Cosa si può fare con un panettone avanzato?

Le festività portano sempre con sé una dolce abbondanza, e il panettone avanzato è spesso una presenza fissa in casa dopo Natale. Invece di lasciarlo lì a occupare spazio (e a perdere freschezza), trasforma le sue fette soffici in dolci straordinari che sorprenderanno tutti. Ecco …

Panettone

Panettoni artigianali 2025: la classifica dei migliori

Il Natale non è Natale senza il panettone, e ogni anno i maestri pasticceri di tutta Italia si sfidano per creare il dolce perfetto. Per chi è in cerca del panettone artigianale che meriti di essere il re della tavola, ecco la classifica dei migliori …

Panettone gastronomico

Come farcire il panettone gastronomico: 5 idee per tutti i gusti

Il panettone gastronomico è il re degli antipasti natalizi: soffice, scenografico e incredibilmente versatile. Si presta a essere farcito con ingredienti che soddisfano tutti i palati, dai più tradizionali ai più avventurosi. Ti serve qualche idea per rendere unico il tuo panettone gastronomico? Ecco 5 …

Pandoro

Pandoro avanzato? 6 idee per non sprecarlo

Il pandoro avanzato è una di quelle gioie post-festività che merita una seconda vita in cucina. Con un po’ di creatività e gli ingredienti giusti, può trasformarsi in dolci irresistibili da gustare in famiglia o da servire agli amici. Ecco alcune idee per riciclarlo in …

Biscotti di Natale

Biscotti di Natale: 9 ricette semplici e golose (anche da regalare)

Il Natale è l’occasione perfetta per sfornare biscotti deliziosi da condividere con famiglia e amici, o da regalare come dolce pensiero. Ecco 9 ricette che combinano semplicità e gusto, con varianti per ogni esigenza, dal classico al vegano, dal gluten-free al gourmet. 1. Cookies al …

bottigli di vino, tappo di sughero, cavatappi

5 vini italiani da regalare a Natale per fare bella figura

Regalare un vino a Natale è un gesto che trasmette eleganza e cura per il dettaglio. Ogni vino prodotto nel rispetto della materia prima e del lavoro in vigna è un piccolo gioiello, in grado di impreziosire la tavola natalizia e regalare un’esperienza indimenticabile. Scegliendo …

libri di cucin

10 libri di cucina da regalare a Natale

Leggere è un viaggio straordinario che non richiede valigie né biglietti: basta aprire un libro per scoprire nuovi mondi, vivere mille vite e immergersi in emozioni uniche. Un libro è molto più di un semplice oggetto: è una porta verso l’immaginazione, la conoscenza e l’empatia. …

Idee regalo cucina

14+ idee regalo per la cucina sotto i 25 euro

Che sia per gli amici appassionati di cucina, per i parenti che amano sperimentare nuovi piatti, o per chi è sempre in cerca di gadget utili e originali, trovare un regalo perfetto per la cucina senza sforare il budget è possibile! Ecco le nostre idee …

Piccoli elettrodomestici da cucina

15 piccoli elettrodomestici da regalare

Questo contenuto contiene link affiliati e alimentipedia.it potrebbe ricevere una piccola commissione. Con l’avvicinarsi delle feste, trovare il regalo perfetto per chi ama cucinare può sembrare una sfida, soprattutto se si vuole sorprendere con qualcosa di utile e allo stesso tempo innovativo. I piccoli elettrodomestici …


Utensili