Sagne incannulate coi ceci

Primo piatto ricco da potersi considerare anche piatto unico

Sagne incannulate coi ceci
Sagne incannulate coi ceci

Ricetta: Sagne incannulate coi ceci

Numero persone: 
4
Tempo: 
30 minuti
Bambini: 
adatto ai bambini
Celiachia: 
contiene glutine
Difficoltà: 
molto facile

Pasta tipica della tradizione pugliese, in particolare del Salento, grazie alla loro tipica forma a spirale raccolgono bene il sugo. Il formato di questa pasta secca è facilmente reperibile in qualsiasi regione italiana. Si dice che questa pasta ricordi i trucioli della pialla di San Giuseppe. Le sagne 'ncannulate sono un piatto che un tempo si preparava nei giorni di festa o la domenica. Di solito si preparano con la farina di semola di grano duro, ma è molto apprezzata anche nella variante d'orzo, così da dare al piatto un aroma più marcato.

Informazioni operative

Ingredienti per Sagne incannulate coi ceci

Sagne incannulate
pasta pugliese
300
gr
zuppa
qb
Olio extra vergine d'oliva
qb
1
spicchio
piccante in crema
qb
qb

Procedimento per Sagne incannulate coi ceci

  1. Separare 70 gr di sagne dai 300 gr
  2. In un pentolino portare ad ebollizione la zuppa di ceci molto brodosa
  3. In una padella con l'olio rosolare l'aglio, poi toglierlo ed aggiungere la crema di peperoncino piccante
  4. Rosolare nell'olio, dopo averlo spento, 70 g di sagne
  5. Riaccendere la fiamma e friggere la pasta
  6. Nel pentolino con la zuppa di ceci che bolle, versare i 230 g restanti regolandoli di sale
  7. Quando la pasta è cotta, spegnere la fiamma ed aggiungere le sagne fritte con l'olio di frittura
  8. Mescolare e servire

Varianti

Invece che la crema di peperoncino, si può utilizzare il peperoncino fresco.

Si può ben abbinare questa tipo di pasta anche utilizzando, al posto della zuppa di ceci, delle polpette al sugo, oppure broccoli, ricotta, o altri formaggi saporiti.

Suggerimenti

Si consiglia di preparare questa ricetta quando si ha della zuppa di ceci piuttosto brodosa avanzata, così da recuperare gli avanzi.

Vino da abbinare

Il vino Negroamaro, ottimo abbinamento con questo piatto.

↑ Vai all'indice
Redazione Alimentipedia

Forse ti potrebbe interessare anche...

Pepe rosa o falso pepe peruviano
Centrifugati autunno-inverno
Antica Osteria Magenes
Cupcakes

Libri consigliati:

Libro: Lievito madre vivo di Sara Papa

Lievito madre vivo

Questo libro svela tutti i segreti per usare la pasta madre con risultati eccellenti e senza difficoltà, ma non solo. Spiega anche l'importanza della...
Cucinare è un gioco. Le ricette semplici e mai banali di Mr alloro Sergio Barzetti

Cucinare è un gioco

Con Sergio Barzetti e i suoi trucchi cucinare diventa davvero un gioco. Dall'introduzione di Barzetti: "Sì, basta un tocco di ironia, tanta fantasia...
Di grano in grano

Di grano in grano

Un'altra splendida "creatura" non solo editoriale, l'ultimo libro di Sara Papa "Di grano in grano", scritto a quattro mani con il maestro pizzaiolo...
Tesoro, salviamo i ragazzi! Libro di Marco Bianchi

Tesoro salviamo i ragazzi!

Lo stile di vita scorretto, l'assenza di attività fisica, gli squilibri e gli errori alimentari hanno portato all'incremento di una serie di...

I vostri commenti

Lascia un commento o una domanda