Masala chai

Il Masala Chai è molto più di una semplice tazza di tè: in India è un vero e proprio rituale quotidiano. Preparato con tè nero, latte, zucchero e una miscela di spezie calde e profumate, è la bevanda che scalda le case e le strade, servita in piccoli bicchieri fumanti dai venditori ambulanti (i famosi chai wallah).
Ogni famiglia e ogni regione hanno le loro versioni, ma il risultato è sempre lo stesso: un infuso avvolgente che regala pura energia. Prepararlo in casa è semplice e permette di personalizzare le spezie secondo i propri gusti, per portare un po’ di India nella propria cucina.
Ingredienti
- 1 tazza di latte
- 1 tazza di acqua
- 2 cucchiai di tè nero (in foglie o sfuso)
- Una puntina di masala mix in polvere (miscela di spezie)
- 2-3 cm di zenzero fresco
- 4-5 grani di pepe nero
- 3-4 baccelli di cardamomo verde
- Zucchero a piacere
Procedimento
In un pentolino unisci il latte e l’acqua in parti uguali e porta a bollore dolcemente, mantenendo la fiamma bassa.
Nel frattempo, schiaccia con un mortaio lo zenzero fresco, i grani di pepe nero e i baccelli di cardamomo, fino a sprigionare tutti i loro aromi. Aggiungi questa miscela al latte e lascia che insaporisca il liquido mentre scalda.
Quando il latte è ben caldo, incorpora il tè nero e una punta di masala chai in polvere. Mescola e lascia sobbollire per circa 7-10 minuti, oppure fino a quando il profumo delle spezie sarà intenso e il colore deciso.
Solo a fine bollitura aggiungi lo zucchero, regolando la dolcezza secondo i tuoi gusti.
Filtra con un colino fine direttamente nelle tazze e servi il chai ben caldo, così da gustarne tutto l’aroma speziato.
Consigli
Puoi arricchire la miscela di spezie anche con cannella o chiodi di garofano per un sapore ancora più complesso. Se preferisci una versione più leggera, puoi usare latte vegetale (come avena o mandorla), ma quello intero resta il più tradizionale.