Club Sandwich

Il club sandwich è il panino “a piani” più famoso del mondo, nato a fine Ottocento negli Stati Uniti e diventato simbolo dei brunch internazionali. Tre strati di pane tostato racchiudono pollo o tacchino, pancetta croccante, lattuga, pomodoro e maionese: un mix che conquista al primo morso. Perfetto per un pranzo veloce ma ricco, o da servire come piatto unico accompagnato da patatine fritte o una fresca insalata.
Ingredienti
Per 2 club sandwich:
- 6 fette di pane in cassetta
- 150 g di petto di pollo o tacchino (cotto alla griglia o arrosto)
- 4 fette di pancetta (o bacon)
- 2 foglie di lattuga croccante
- 1 pomodoro maturo
- 2 cucchiai di maionese (qui la ricetta per fare la maionese in casa)
- Sale e pepe q.b.
- Burro q.b. (facoltativo, per tostare il pane)
Procedimento
Inizia tostando leggermente le fette di pane in padella o tostapane, finché diventano dorate e croccanti. Tieni da parte.
Nel frattempo, cuoci la pancetta in padella senza aggiungere grassi finché non diventa croccante e scolala su carta assorbente. Taglia il pomodoro a fette sottili e lava bene le foglie di lattuga.
Spalma un velo di maionese su una fetta di pane, aggiungi la lattuga, qualche fetta di pomodoro e il pollo grigliato tagliato sottile. Copri con una seconda fetta di pane, anch’essa spalmata di maionese. Aggiungi la pancetta croccante e, se vuoi, un altro strato di lattuga o pollo. Chiudi con la terza fetta di pane.
Premi leggermente il panino, taglialo a metà in diagonale e infilza ogni parte con uno stecchino lungo per mantenerlo compatto. Servilo subito, meglio se accompagnato da patatine fritte o chips di verdure.
Consigli
Il club sandwich si presta a mille varianti: puoi sostituire la pancetta con del prosciutto cotto o tacchino affumicato, arricchirlo con formaggio cheddar fuso o renderlo più leggero usando yogurt greco al posto della maionese. Per un tocco gourmet, prova ad aggiungere avocado a fette o un uovo al tegamino.