Chia pudding alle fragole

Chia pudding alle fragole

Il chia pudding è un dolce al cucchiaio facilissimo da preparare, senza cottura, naturalmente senza glutine e ricco di fibre. Grazie alla capacità dei semi di chia di assorbire liquidi e formare un gel naturale, basta un po’ di latte vegetale e un frutto di stagione – in questo caso le fragole – per ottenere una merenda fresca, leggera e saziante.

Ingredienti

  • 4 cucchiai di semi di chia
  • 250 ml di latte vegetale (mandorla, cocco, avena o soia)
  • 1 cucchiaino di sciroppo d’acero o miele (opzionale)
  • 200 g di fragole fresche
  • Succo di ½ limone
  • 1 cucchiaino di zucchero di cocco o altro dolcificante a piacere
  • Topping a piacere: fragole a pezzetti, granella di frutta secca, cocco rapè, foglie di menta

Preparazione

In una ciotola o barattolo, unisci i semi di chia con il latte vegetale e lo sciroppo d’acero. Mescola bene e lascia riposare per 5 minuti, poi mescola di nuovo per evitare grumi.

Copri e lascia in frigo per almeno 2 ore, meglio ancora tutta la notte. I semi assorbiranno il liquido formando una consistenza simile a un budino.

Intanto, prepara la coulis di fragole: taglia le fragole a pezzetti, mettile in un pentolino con il succo di limone e lo zucchero di cocco. Cuoci a fiamma bassa per 5–7 minuti fino a ottenere una composta morbida. Lascia raffreddare.

Una volta che il chia pudding è pronto, componi i bicchieri: versa uno strato di coulis di fragole sul fondo, poi il pudding, e completa con fragole fresche e topping a piacere.

Consigli

Puoi frullare parte delle fragole con un goccio di latte vegetale per ottenere uno strato cremoso da mescolare al pudding.

Per una versione più golosa, aggiungi un cucchiaino di burro di mandorle o granella di pistacchi.

Si conserva in frigo per 2–3 giorni: perfetto da preparare in anticipo per la colazione on-the-go!

Potrebbe interessarti anche