Olio di semi di arachide

Ideale per fritture croccanti e leggere

Olio di semi di arachide
Olio di semi di arachidi

Tra i più pregiati oli di semi, è quello che si avvicina di più all'olio di oliva per caratteristiche organolettiche che per la composizione chimica. È l'olio di semi più adatto per friggere. Largamente utilizzato per la produzione industriale di maionese e margarina.
Sostanza oleosa di colore giallo più o meno intenso, questo olio è estratto per pressione o per mezzo di solventi dai semi della pianta Arachis Hypogaea della famiglia delle leguminose e successivamente raffinato per uso alimentare.
Ha una composizione in acidi grassi simile a quella dell'olio di oliva, poiché contiene molti acidi monoinsaturi e pochi polinsaturi. Questa caratteristica lo rende piuttosto stabile alle alte temperature, il suo punto di fumo è intorno ai 180° e per questo si presta per friggere. Vedi Trucchi e consigli per friggere.

Informazioni generali

Usi dell'olio di arachidi

Come condimento a crudo

È un olio leggero dal sapore poco spiccato ed è meno pizzicante rispetto agli olii di oliva in generale.
Va bene comunque per condire fresche insalate estive e ovunque piaccia.

Ottimo per friggere

Frittura con olio di arachidi
Per il suo punto di fumo abbastanza alto si presta per friggere qualsiasi alimento, dalle verdure, al pesce, agli impasti come il gnocco fritto, per le patatine, ecc. Vedi Trucchi e consigli per friggere.

Altri utilizzi

Usato per produrre a livello industriale la maionese e per mezzo di trattamenti chimico-fisici si può ottenere il burro di arachidi, poco usato in Italia, ma molto diffuso in altri paesi come gli Stati Uniti.

Reperibilità

Facile.

↑ Vai all'indice

Informazioni culinarie

Come conservare

L'olio di semi di arachide va conservato ben chiuso, in ambiente fresco, lontano da fonti di calore.

↑ Vai all'indice

Informazioni nutrizionali

Ha un alto contenuto di di acido oleico e di acido linoleico. Contiene vitamina E.

Celiachia

Come gli altri oli vegetali non contiene glutine.

Calorie

Nutriente Valore
Calorie  900 Kcal

Valori per ogni 100 gr di prodotto.

↑ Vai all'indice
Redazione Alimentipedia

Forse ti potrebbe interessare anche...

Yogurt vegetale
Sformatino di peperoni, miglio in chicchi e coniglio poché
Prodotti richiamati per semi sesamo

Libri consigliati:

Libro: Dimagrire senza dieta. Il metodo psicosomatico di Raffaele Morelli

Dimagrire senza dieta

Raffaele Morelli ribalta molti dei luoghi comuni sulle diete e propone un metodo tanto semplice quanto rivoluzionario. Un approccio psicosomatico,...
Libro: Dolci. Cinquanta ricette per dimagrire

Dolci

Da vent'anni Michel Montignac sostiene che la scelta degli alimenti è determinante per la nostra salute, proponendo una dieta che non solo consente...
Libro di Andrea Mainardi: I cartocci atomici

I cartocci atomici

La cottura al cartoccio è sinonimo di cucina veloce e gustosa. Andrea Mainardi, chef estroso ed eclettico, sperimenta inediti e presentazioni...
Libro: Yoshoku. Cucina giapponese stile occidentale

Yoshoku

Libro: Yoshoku. Cucina giapponese stile occidentale. In Giappone c'è l'intrigante usanza di adottare la cucina occidentale con lievi modifiche per...

I vostri commenti

Lascia un commento o una domanda