Miele d'agrumi

Tra i più apprezzati in assoluto

Miele d'agrumi
Miele d'agrumi

Tipo di miele che deriva dai fiori delle diverse piante di Citrus come arancio, bergamotto, cedro, limone, mandarino. È tra i vari tipi di miele uno dei più graditi, non solo per il sapore ma anche per le proprietà che lo caratterizzano.

Informazioni generali

Le proprietà del miele d'agrumi

Cicatrizzante per le ulcere, antispasmodico, sedativo, contro l'insonnia e l'eccitazione nervosa.

Consistenza

Cristallizza spontaneamente alcuni mesi dopo il raccolto. Spesso presenta cristalli grossi e sabbiosi.

Colore

Molto chiaro, bianco nel cristallizzato.

Profumo

Miele e agrumi
Intenso, ricorda i fiori di arancio.

Sapore

Miele di grande intensità aromatica, tra il florale ed il fruttato, lievemente acidulo.

Formaggi da abbinare

Caciocavallo e ragusano. Vedi Abbinamento miele formaggio.

↑ Vai all'indice

Informazioni culinarie

Come si usa

È uno dei mieli da tavola più apprezzato in assoluto in quanto si sposa bene con ogni alimento dolce. Non è adatto tuttavia alla cottura dove perde molto del suo caratteristico sapore.

Ideale per addolcire lo yogurt bianco, i dolci con panna montata o latticini come ricotta e mascarpone.

↑ Vai all'indice

Informazioni geografiche

Zona di origine

Proveniente dai fiori delle diverse piante di Citrus (arancio, bergamotto, cedro, limone, mandarino), coltivate e diffuse nelle regioni meridionali e insulari, con fioritura tra aprile e ottobre. Il miele unifloreale di agrumi è prodotto principalmente in Sardegna, Sicilia e in alcune zone della Calabria e della Basilicata.

↑ Vai all'indice

Informazioni nutrizionali

Celiachia

In purezza non contiene glutine.

↑ Vai all'indice

Annotazioni

Alimento originale: 
Il Miele
↑ Vai all'indice
Redazione Alimentipedia

Forse ti potrebbe interessare anche...

Ristorante La fornace
Vini della Franciacorta
Insalata di avocado al salmone
Calendario verdura di stagione mese per mese

Libri consigliati:

Libro: Sweet table. Le più belle creazione di Cake Design

Sweet table

Le autrici insegnano a imbandire golosissimi e raffinati banchetti a tema: San Valentino, primavera, Colazione da Tiffany, Halloween, Oriente, mondo...
Copertina del libro: Lampone sul balcone, in terrazzo, in giardino

Lampone sul balcone, in terrazzo, in giardino

Solo a guardarlo questo libro viene voglia di mettersi a coltivare lamponi a casa. Sembrano frutti impossibili da riprodurre in vaso, ma grazie a...
Libro: India in cucina

India in cucina

Libro: India in cucina. Le ricette fondamentali gesto per gesto per imparare la cucina indiana.
Peccati mignon. Scuola di pasticceria. Libro di pasticceria di Luca Montersino

Peccati mignon

Il maestro pasticciere Luca Montersino vi conquisterà con Peccati mignon, il suo nuovo libro dedicato alla piccola pasticceria dolce. I mignon sono...

I vostri commenti

Lascia un commento o una domanda