Hummus

Preparazione orientale a base di ceci gradita a vegani e vegetariani

Hummus.
Hummus. Crema ai ceci orientale

Ricetta: Hummus

Numero persone: 
4
Tempo: 
10 minuti
Bambini: 
adatto ai bambini
Celiachia: 
non contiene glutine
Difficoltà: 
facile

L'hummus è una tipica salsa mediorientale, soprattutto consumata in Israele, a base di ceci molto apprezzata da vegani e vegetariani.

Cos'è l'hummus

Si tratta di un semplice impasto cremoso a base di ceci, semi di sesamo o salsa tahini (burro di sesamo), olio, limone e spezie.

Viene consumato come antipasto accompagnato da pita, tipico pane arabo o da falafel e verdure crude.

La ricetta dell'hummus da preparare a casa è molto semplice anche se ormai facilmente reperibile anche nei nostri negozi. Idem per la tahini che si trova facilmente nei negozi di prodotti etnici oppure vedi Come preparare la salsa tahini.

Informazioni operative

Ingredienti per Hummus

lessati e ben scolati
450
gr
2
spicchi
6
cucchiai
il succo
2
cucchiai
Prezzemolo
1
ciuffetto
e/o paprica (facoltativo)
1
pizzico
Olio extra vergine d'oliva
4
cucchiai
qb

Procedimento per Hummus

Ricetta dell'hummus

Mettere nel frullatore i ceci, la salsa tahini, il succo di limone, gli spicchi d'aglio pestato, il sale e l'olio. Frullare a bassa velocità fino ad ottenere una salsa densa e senza grumi come nella foto qui sotto.

Ceci frullati

Se il composto dovesse risultare troppo denso o grumoso si può aggiungere un po' di acqua calda, meglio se quella di cottura dei ceci nel caso li si sia preparati da secchi.

Servire in una ciotola, decorare con il prezzemolo fresco tritato, un filo d'olio extravergine e con un pizzico di paprika o peperoncino. Accompagnare con del pane arabo o pane comune tostato.

Come preparare i ceci

Se si ha un po' di tempo a disposizione è preferibile preparare i ceci secchi più gustosi sicuramente di quelli già pronti in scatola. Come si fa?

Tenere a bagno i ceci per circa 12 ore in abbondante acqua con un po’ di bicarbonato finché non raddoppiano il loro volume.

Ceci in ammollo

Terminato l'ammollo si scolano i ceci e li si lessa in acqua leggermente salata fino a che non diventano morbidi. Ci vorranno circa un paio d’ore.

Strofinare i ceci tra le mani per eliminare le pellicine ed ottenere quindi un hummus ancor più vellutato.

Come si conserva l'hummus

Una volta preparato, l’hummus può essere conservato per diversi giorni in frigorifero un contenitore o comunque coperto.

↑ Vai all'indice

Informazioni culturali

Diffusa in tutto il Medio Oriente, fino alla Turchia e alla Grecia.

↑ Vai all'indice
Redazione Alimentipedia

Forse ti potrebbe interessare anche...

Crespelle di grano saraceno
Pietro Leemann
Guacamole
Salsa cocktail o salsa rosa

Libri consigliati:

Libro: Il diavolo e la rossumata

Il diavolo e la rossumata

"Il Diavolo e la rossumata" è un racconto personale, intenso, ironico, al quale non mancano tuttavia momenti intimi e a tratti drammatici, in cui...
Libro: I germogli in cucina. Un piccolo orto in casa ricco di sapore e salute

I germogli in cucina

I germogli dei legumi, dei cereali e di molti altri semi sono una fonte preziosa di vitamine, sali minerali e sostanze vitali, rappresentano in fatti...
Cover Chef Portraits

Severino Salvemini. Chef portraits

 

Magri per sempre

Barry Sears, ideatore della Zona - il celebre programma alimentare che ha conquistato milioni di persone in tutto il mondo - affronta in questo libro...

I vostri commenti

Lascia un commento o una domanda