Gnocchi di castagne con verza e salsiccia

Gnocchi di farina di castagne ricchi e sostanziosi

Gnocchi di castagne con verza e salsiccia
Gnocchi di castagne con verza e salsiccia

Ricetta: Gnocchi di castagne con verza e salsiccia

Numero persone: 
4
Tempo: 
2 ore
Bambini: 
adatto ai bambini
Celiachia: 
non contiene glutine
Difficoltà: 
facile

Ricetta di un ottimo primo piatto sostanzioso e invernale.

Informazioni operative

Ingredienti per Gnocchi di castagne con verza e salsiccia

1
kg
100
gr
1
spicchio
1
costa
piccola
1
Salsiccia
200
gr
Vino bianco
secco, mezzo bicchiere
Olio extra vergine d'oliva
3
cucchiai
qb
Pepe
qb

Procedimento per Gnocchi di castagne con verza e salsiccia

  1. Lavate le patate, mettetele in una pentola e copritela di acqua fredda e portate a ebollizione, lessatele per 30 minuti circa da quando l’acqua prende il bollore.
  2. Scolatele, pelatele e passatele ancora calde allo schiacciapatate. Raccogliete la purea in una ciotola, unite i due tipi di farina e un pizzico di sale quindi impastate. Ricavate dall’impasto tanti rotolini di 2 cm di diametro, tagliateli a tocchetti e passateli uno alla volta sull’assicella rigata. Allineateli man mano sul piano di lavoro infarinato.
  3. Preparate il ragù, lavate la verza e tagliatela a listarelle tenendo da parte le quattro foglie più belle. Pelate e sbriciolate la salsiccia, rosolatela in una padella con l’olio. Bagnatela con il vino e fatelo sfumare. Aggiungete le listarelle di verza, mescolate, salate e proseguite la cottura per quindici minuti, finchè l’acqua di vegetazione sarà evaporata.
  4. Disponete le foglie di verza tenute da parte in quattro piatti da portata.
  5. Lessate gli gnocchi in abbondante acqua bollente salata e scolateli con un mestolo forato quando vengono a galla. Trasferiteli nella padella con il ragù, mescolateli delicatamente, distribuiteli sulle foglie di verza e serviteli.

Vino in abbinamento

Premitura di manduria (Puglia).

↑ Vai all'indice
Redazione Alimentipedia

Forse ti potrebbe interessare anche...

Crespelle di grano saraceno
Pietro Leemann
Guacamole
Salsa cocktail o salsa rosa

Libri consigliati:

Libro: Il diavolo e la rossumata

Il diavolo e la rossumata

"Il Diavolo e la rossumata" è un racconto personale, intenso, ironico, al quale non mancano tuttavia momenti intimi e a tratti drammatici, in cui...
Libro: I germogli in cucina. Un piccolo orto in casa ricco di sapore e salute

I germogli in cucina

I germogli dei legumi, dei cereali e di molti altri semi sono una fonte preziosa di vitamine, sali minerali e sostanze vitali, rappresentano in fatti...
Cover Chef Portraits

Severino Salvemini. Chef portraits

 

Magri per sempre

Barry Sears, ideatore della Zona - il celebre programma alimentare che ha conquistato milioni di persone in tutto il mondo - affronta in questo libro...

I vostri commenti

Lascia un commento o una domanda