Crostini con paté di formaggio

Con mostarda e rucola. Antipasto ideale nelle occasioni di festa.

Crostini con paté di formaggio con mostarda e rucola
Crostini con paté di formaggio con mostarda e rucola

Ricetta: Crostini con paté di formaggio

Numero persone: 
8
Tempo: 
30 minuti
Bambini: 
adatto ai bambini
Celiachia: 
contiene glutine
Difficoltà: 
molto facile

Il paté è una prelibatezza della cucina francese. Si definisce patè una preparazione a base di carni o altro, crema e salsa, passata al setaccio.

Informazioni operative

Ingredienti per Crostini con paté di formaggio

Crescenza
400
gr
Panna
fresca
1
dl
200
gr
Gelatina
in fogli
20
gr
in mostarda
4
(rughetta)
1
mazzetto

Procedimento per Crostini con paté di formaggio

  1. Sgocciolare i mandarini in mostarda, tagliarne 3 in tocchetti di dimensioni regolari e tenerli da parte. Riunire nel mixer la crescenza, la robiola e una presa di sale e frullare i formaggi fino a quando si ottiene una crema morbida e omogenea
  2. Ammorbidire la gelatina in acqua fredda. Scolarla e strizzare. Sciogliere la gelatina su fiamma bassa, nella panna intiepidita, mescolare e filtrare tutto al setaccio. Aalgamare la panna con la crema di formaggi e i tocchetti di mandarino
  3. Versare il composto in uno stampo rettangolare della capacità di un litro rivestito da pellicola e riporlo in frigo per almento 4 ore per far rassodare il paté.
  4. Mondare la rucola, lavarla e asciugarla e tagliarla a julienne, quindi sformare il paté direttamente nel piatto da portata e cospargere con la rucola. Decorare con un mandarino in mostarda e servire con pane tostato.

Calorie

285 calorie a porzione.

Abbinamento vino

Si consiglia di abbinare un Lambrusco amabile o delle bollicine.

↑ Vai all'indice
Redazione Alimentipedia

Forse ti potrebbe interessare anche...

Liquore Alchermes
Vin brulè
Aperol spritz
Pistacchi

Libri consigliati:

Libro di Sergio Barzetti: Decorazioni d'autore

Decorazioni d'autore

Ecco cosa trovare nel libro di Sergio Barzetti: Decorazioni d'autore. Come rendere i nostri piatti e soprattutto le verdure più belle e invitanti?...
Libro: Ricette di osterie d'Italia. L'orto. 720 piatti dall'aglio alla zucca

Ricette di osterie d'Italia. L'orto

Il libro raccoglie varie ricette tradizionali con ingrediente principale ogni tipo di verdura, tubero, legume. Ogni prodotto è corredato da una...
Libro: Buona tavola, salute e bellezza con lo yogurt

Buona tavola, salute e bellezza con lo yogurt

Le origini dello yogurt si perdono nella notte dei tempi ma le sue caratteristiche nutrizionali ne fanno un alimento quanto mai moderno, sano e...
Libro: Birra. Consigli, curiosità e ricette

Birra. Consigli, curiosità e ricette

Birra. Consigli, curiosità e ricette. Il piacere di un sorso di birra fresca, coniugato in tante ricette scelte per essere perfettamente abbinate a...

I vostri commenti

Lascia un commento o una domanda